Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

il trattato Canada-Ue al vaglio della Corte costituzionale tedesca

il trattato Canada-Ue al vaglio della Corte costituzionale tedesca
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La Corte costituzionale tedesca sta esaminando diversi ricorsi di cittadini e organizzazioni contro il Ceta, il trattato di libero scambio fra Unione europea e…

PUBBLICITÀ

La Corte costituzionale tedesca sta esaminando diversi ricorsi di cittadini e organizzazioni contro il Ceta, il trattato di libero scambio fra Unione europea e Canada. Il voto del Consiglio europeo è previsto per il 18 ottobre.

L’attivista Marianne Grimmenstein esprime le sue preoccupazioni; “L’economia deve servire alla società per il bene della comunità, e se abbiamo trattati come questo che non rispettano i principi democratici, dobbiamo rifiutarli”.

Il ministro dell’Economia Sigmar Gabriel ha difeso di fronte ai giudici di Karlsruhe la posizione del governo. Per lui il Ceta “È un buon trattato, perché finalmente avremo delle regole per la globalizzazione. È un buon trattato per l’Europa”.

Il verdetto è previsto per giovedì mattina. L’eventuale incostituzionalità del trattato deriverebbe dal fatto che non è prevista la ratifica da parte dei parlamenti nazionali.

Mercoledì hanno discusso del Ceta anche gli eurodeputati della Commissione Commercio internazionale. Il conservatore Artis Pabriks non ha dubbi: “Con il Ceta abbiamo la possibilità di concludere un trattato basato su standad superiori e costringere molti altri paesi, a cui gli standard superiori non piacciono, a seguirci”

Altri politici però si schierano con i cittadini che hanno protestato nei mesi scorsi contro la firma del trattato. Tra questi, l’eurodeputato francese José Bové, cui è stato rifiutato in mattinata l’ingresso in Canada a causa dei suoi precedenti penali. Lui ne ha approfittato per promuovere la causa su Twitter.

#Canada Bloqué depuis 3 h à l'aéroport de Montréal. Les opposants au #CETA ne sont pas les bienvenus dans ce pays.

— José Bové (@josebove) 11 ottobre 2016

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Commissione europea punta all'Artico e propone di raddoppiare sostegno finanziario a Groenlandia

La Germania non è più il primo Paese Ue per richieste di asilo: guida la Francia, meno 25% in Italia

Soldati israeliani in vacanza in Italia, la vicenda sarà discussa in Parlamento