EUleaks, un nuovo portale per far luce sull'evasione fiscale

EUleaks, un nuovo portale per far luce sull'evasione fiscale
Di Margherita Sforza  Agenzie:  RUDI HERBERT

Prima riunione al Parlamento europeo della commissione d'inchiesta sui Panama Papers

Un portale web per denunciare chi prova a evadere le tasse in Europa creando società di compiacenza nei paradisi fiscali. E’ il nuovo capitolo nella saga dei Panama Papers. Il portale, in cui sarà garantita la protezione degli informatori, è stato presentato dal gruppo dei Verdi al Parlamento europeo.

La sfida maggiore è di trovare tra 11 milioni e mezzo di documenti, cosa è veramente importante e interessante. E quali storie si celano

Julia Stein, giornalista

Spiega il deputato Sven Giegold: “EU Leaks dà l’opportunità di condividere in modo anonimo e sicuro informazioni relative a violazioni della legge europea, abusi di potere nelle istituzioni ma anche negli stati membri”

Nella prima audizione della loro commissione d’inchiesta sui Panama Papers, i deputati europei hanno invitato i giornalisti del consorzio internazionale che ha condotto l’indagine, sottolinea Julia Stein della tv tedesca:

“La sfida maggiore è ora di trovare tra 11 milioni e mezzo di documenti, cosa è veramente importante e interessante. E dopo questa ricerca, dobbiamo analizzare quali storie celano questi documenti”.

Nell’occhio del ciclone è finita anche l’ex commissaria alla concorrenza Neelie Kroes, direttrice di una società offshore alle Bahamas.

Per Werner Langen, l’eurodeputato che guida l’indagine del Parlamento, quello di Neeelie Kroes non è l’unico caso eclatante: “Sappiamo dai media che il primo ministro islandese ha dovuto dimittersi, che a Malta e in altri paesi, alcuni ministri e politici di alto livello sono stati coinvolti nello scandalo dei Panama Papers”.

Il Parlamento ha invitato l’ex Commissaria Kroes a spiegarsi davanti alla commissione parlamentare d’inchiesta.

Notizie correlate