A rivelarlo è il sondaggio condotto ogni anno prima della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera, a cui hanno partecipato 12mila persone dei Paesi del G7 e di Brasile, Cina, India e Sudafrica
Gli elettori europei sono più preoccupati della migrazione dovuta ai cambiamenti climatici che della minaccia rappresentata dalla Russia. A rivelarlo è l'Indice di Sicurezza di Monaco, un sondaggio condotto annualmente prima della Conferenza sulla sicurezza di Monaco di Baviera (Msc), che quest'anno si terrà dal 16 al 18 febbraio. L'evento riunisce i leader della sicurezza e della difesa occidentali.
Dal sondaggio è emerso che le preoccupazioni per le migrazioni di massa dovute a guerre o cambiamenti climatici sono aumentate nell'ultimo anno, superando quelle legate all'aggressione russa. Anche altre preoccupazioni legate al clima si sono posizionate ai primi posti dell'Indice di Sicurezza.
In Italia le tre principali preoccupazioni sono le condizioni meteorologiche estreme e gli incendi boschivi, i cambiamenti climatici in generale e la distruzione degli habitat naturali. La Germania si è detta più preoccupata per le migrazioni di massa dovute a guerre o cambiamenti climatici, mentre la Francia ha messo questo rischio al secondo posto, seguito dai cambiamenti climatici in generale.
Il sondaggio è stato condotto su un campione di 12.000 persone nei Paesi del G7 e in Brasile, India, Cina e Sudafrica. Ai partecipanti è stata chiesto quale fosse la loro percezione di 32 rischi. Al di fuori del G7, il cambiamento climatico è considerato ancora il problema principale. In tutti i Paesi, tranne gli Stati Uniti, almeno una delle tre minacce ambientali incluse nell'indice figura tra le prime tre preoccupazioni.
"Nonostante le numerose differenze nella percezione del rischio, i cittadini di tutto il mondo continuano a condividere forti preoccupazioni per le minacce ambientali", affermano gli autori del rapporto.
Una "corsa al vertice" per la leadership climatica?
Oltre all'indagine sul Security Index, il rapporto che precede la conferenza - intitolato "Lose-Lose?" - ha esaminato anche l'azione globale sulle questioni climatiche. Secondo gli autori sebbene il crescente allineamento degli obiettivi climatici, geopolitici ed economici potrebbe contribuire a far progredire gli obiettivi verdi, le prospettive nazionali rischiano di minare la collaborazione.
"Poiché sempre più Stati definiscono il loro successo in relazione agli altri, si rischia di innescare un circolo vizioso di pensiero di guadagni relativi, perdite di prosperità e crescenti tensioni geopolitiche", si legge.
La competizione internazionale per l'innovazione potrebbe essere positiva per il progresso, creando una "corsa al vertice" tra Cina e Stati Uniti. Ma ci sono rischi per il progresso sugli obiettivi di zero netto se i Paesi scelgono di armare questa rivalità sulla tecnologia verde per altri scopi politici.
Anche gli attriti internazionali sui sussidi per il clima e sulla determinazione del prezzo del carbonio possono minare la leadership verde.
Nel complesso, secondo il rapporto, è necessaria una cooperazione positiva e più profonda tra Paesi ad alto e basso reddito per raggiungere gli obiettivi globali dello zero netto, soprattutto per quanto riguarda i finanziamenti per il clima e l'approvvigionamento di minerali critici per la transizione verde.