Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il circo etico: ologrammi al posto degli animali

Ologrammi di animali
Ologrammi di animali Diritti d'autore  AFPTV
Diritti d'autore AFPTV
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Al circo Roncalli gli animali - tutti ricreati con grafica al computer - appaiono in 3D e con spettacoli di luci

PUBBLICITÀ

Il circo non è un ambiente per animali. La nuova sensibilità si ritrova nella decisione del circo tedesco Roncalli, il pimo al mondo ad utilizzare gli ologrammi al posto di cavalli, elefanti, tigri

Gli animali - tutti ricreati con grafica al computer - appaiono in 3D e con spettacoli di luci. Sono 11  i proiettori laser che riproducono il movimento in una esibizione assolutamente realistica, che consente di vivere la magia del circo senza tenere gli animali in cattività, all’interno di gabbie o spazi circensi piccoli.
In carne e ossa acrobati, giocolieri e trapezisti.

L'idea è stata ripresa in  Francia dove André-Joseph Bouglione, 44 anni, ex domatore,  ha aperto l’Ecocircus: anche in questo caso, gli spettacoli  vengono realizzati solo attraverso immagini proiettate.

Il circo Roncalli mostra la sua vocazione ambientalista anche in un altro modo: la famiglia circense si è infatti posta l'obiettivo di dare vita al primo circo al mondo plastic-free.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Prendi la lasagna e scappa. Ecco come un orso ha aperto un freezer e ha portato via il suo bottino

I video di salvataggio degli animali su TikTok sono sempre reali?

Quasi la metà delle specie animali è in rapido declino demografico: lo conferma un nuovo studio