Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezia: dall'immigrazione all'eutanasia, ecco i temi in primo piano alla Mostra del Cinema

Tayo Cittadella Jacobsen posa per i fotografi per il film 'Love' - Festival di Venezia, venerdì 6 settembre
Tayo Cittadella Jacobsen posa per i fotografi per il film 'Love' - Festival di Venezia, venerdì 6 settembre Diritti d'autore  Vianney Le Caer/v@vlecaer.com
Diritti d'autore Vianney Le Caer/v@vlecaer.com
Di David Mouriquand
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema: il punto sui titoli più quotati e sulle tematiche dei film in concorso

PUBBLICITÀ

Venerdì 6 settembre a Venezia è andata in scena la penultima giornata della 81esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema.

In concorso il documentario Qing Chun: Gui di Wang Bing sulla vita e sulle difficoltà di un gruppo di giovani lavoratori nel settore tessile in Cina, e Love di Dag Johan Haugerud, il secondo capitolo della trilogia sull’amore e sul sesso al di fuori dell'ortodossia della società.

Fuori Concorso Il tempo che ci vuole di Francesca Comencini con Fabrizio Gifuni e Romana Maggiora Vergano, un racconto molto personale sui momenti vissuti dalla regista con il padre Luigi.

Fuori gara anche Broken Rage di Takeshi Kitano, il regista giapponese negli anni pluripremiato al Lido. La pellicola è una storia che ben miscela l'azione e la commedia.

Nel video il "must know" di David Mouriquand

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia, all'Assemblea nazionale il dibattito su eutanasia e suicidio assistito: partiti divisi

Diritto a morire: la Toscana è la prima regione ad adottare una norma sul suicidio assistito

I Paesi europei che consentono il suicidio assistito e l'eutanasia: ecco quali sono