Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

'13th', documentario nominato agli Oscar

'13th', documentario nominato agli Oscar
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ava Marie DuVernay è una regista e sceneggiatrice statunitense. È la prima donna afroamericana che ha ricevuto una nomination al Golden Globe e al Critics Choice Award come miglior regista per il film

PUBBLICITÀ

‘13th’ è il documentario della regista di ‘Selma’ Ava DuVernay nominato agli Oscar. Il film prende il nome dal tredicesimo emendamento alla Costituzione degli Stati Uniti che nel 1865 abolì la schiavitù anche se incluse una scappatoia legale alla stessa legge che ne permise una lettura diversa.

La regista espone i legami tra la schiavitù e l’attuale sistema penale negli Stati Uniti. L’essenza della sua tesi è che la libertà delle persone di colore rappresenta una minaccia per i sistemi che ne approfittano.

DuVernay traccia una linea diretta dall’abolizione della schiavitù, passando per il sistema del banditismo, la segregazione, la guerra al crimine e la droga che ha innescato l’incarcerazione di massa negli Stati Uniti, dove le prigioni sono un grande business.

Basandosi su interviste eloquenti e materiale d’archivio originale Duvernay offre un disanima intelligente e lucida dell’eredità della schiavitù.

‘13th’ non è altro che una visione essenziale per chi cerchi di capire il clima politico negli Stati Uniti di oggi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Festival del Cinema di Venezia 2025, Leone d’Oro alla Carriera a Kim Novak

Woody Allen prova il dietrofront dopo le critiche: "Putin è nel torto"

Gaza, centinaia di registi alla Mostra del Cinema di Venezia: "Si condanni il genocidio"