Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Apple progetta di spostare l'assemblaggio degli iPhone statunitensi in India per colpire la Cina

Una persona si trova vicino al logo Apple nel nuovo negozio dell'azienda a Grand Central Terminal, mercoledì 7 dicembre 2011 a New York.
Una persona si trova vicino al logo Apple nel nuovo negozio dell'azienda a Grand Central Terminal, mercoledì 7 dicembre 2011 a New York. Diritti d'autore  AP Photo/Mark Lennihan
Diritti d'autore AP Photo/Mark Lennihan
Di Indrabati Lahiri
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

L'aumento dei dazi e delle tensioni commerciali tra Stati Uniti e Cina potrebbe avere un impatto significativo sulla vasta catena di approvvigionamento di Apple, che è ancora fortemente dipendente dalla Cina.

PUBBLICITÀ

Secondo il Financial Times, Apple sta progettando di spostare in India l'assemblaggio di tutti i suoi iPhone venduti negli Stati Uniti. Attualmente l'azienda assembla ancora la maggior parte dei suoi iPhone in Cina.

Questo potrebbe avvenire già l'anno prossimo, nel tentativo di ridurre la dipendenza dalla Cina a seguito dell'attuale escalation di tensioni commerciali e tariffarie tra Stati Uniti e Cina.

Attualmente Apple vende più di 60 milioni di iPhone all'anno negli Stati Uniti, che potrebbero essere prodotti tutti in India entro la fine del prossimo anno, sostenendo l'obiettivo di Apple di diversificare la propria catena di approvvigionamento. Se così fosse, l'attuale produzione di iPhone in India dovrebbe essere raddoppiata, come ha riportato venerdì il FT.

Negli ultimi anni, Apple ha investito in modo significativo in Cina, per costruire una linea di produzione all'avanguardia che è stata fondamentale per l'azienda per affermarsi come leader tecnologico globale con un valore di oltre 3.000 miliardi di dollari (2,7 miliardi di euro), secondo quanto riportato da Companies Market Cap.

Apple si avvale di una vasta rete di partner e fabbriche di produzione in Cina, come Luxshare Precision Industry e Foxconn. Questi hanno impianti di produzione molto estesi in città come Zhengzhou, nota anche come "iPhone City".

Gli iPhone vengono prodotti anche in altre città cinesi come Wuhan, Shenzhen, Kunshan, Pechino, Tianjin, Huizhou e Guangzhou, dove Apple ha un processo di assemblaggio molto complesso.

Tuttavia, la Cina è stata colpita da dazi statunitensi fino al 145% e ha imposto i propri dazi contro gli Stati Uniti fino al 125%.

Sebbene il governo statunitense abbia recentemente dichiarato di essere disposto a scendere a compromessi con la Cina e, secondo quanto riferito, stia anche valutando la possibilità di ridurre alcune di queste tariffe, la catena di approvvigionamento di Apple potrebbe comunque subire un impatto.

Giovedì il prezzo delle azioni Apple ha chiuso in rialzo dell'1,8% alla borsa NASDAQ. Tuttavia, nell'ultimo mese è sceso del 5,6%.

Euronews ha contattato Apple per un commento.

Apple aumenta gli impianti di produzione in India

In India, Apple ha già aumentato i suoi impianti di produzione con produttori a contratto come Foxconn e Tata Electronics.

L'azienda sta principalmente creando basi negli Stati indiani meridionali come Karnataka e Tamil Nadu, in città come Bangalore, attraverso i suoi fornitori. Anche Foxconn ha uno stabilimento a Hyderabad, che si concentra principalmente sulla produzione degli AirPods.

Anche altri fornitori di Apple, come Pegatron Technology India e Wistron, hanno impianti di produzione in India.

Tuttavia, data l'ampiezza del mercato statunitense degli iPhone, è probabile che Apple debba aumentare ancora di più i suoi investimenti negli impianti di produzione indiani, per soddisfare pienamente la domanda e ridurre la sua dipendenza dalla Cina.

Sebbene gli Stati Uniti abbiano imposto anche all'India le cosiddette tariffe reciproche del 26%, queste sono state sospese per 90 giorni mentre il Paese cerca di negoziare un accordo commerciale bilaterale con gli USA. Tuttavia, le tariffe universali del 10% degli Stati Uniti sono ancora applicabili all'India.

Apple sta anche cercando di espandere i suoi impianti di produzione in Vietnam, che è già un grande polo produttivo di Apple, che produce iPad, MacBook, Apple Watch e iPhone.

Allo stesso modo, sta valutando la possibilità di investire in impianti di produzione in Indonesia, anche se non sono ancora stati rivelati piani concreti.

La prossima settimana Apple comunicherà i risultati del primo trimestre del 2025, il che potrebbe fornire agli investitori un'idea più precisa dell'impatto che le tariffe potrebbero avere sull'azienda nei prossimi mesi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima

La Siria riprende le esportazioni di petrolio: 600mila barili di greggio verso mercati esteri dopo la revoca delle sanzioni

Nestlé licenzia l'amministratore delegato Freixe per una relazione non dichiarata con una dipendente