In questa puntata di Focus, scopriamo le ambiziose iniziative ecologiche dell'Uzbekistan, dalla protezione della rara fauna selvatica nella Riserva di Surkhon alla piantumazione di miliardi di alberi, tutte finalizzate a combattere il cambiamento climatico e a ripristinare la biodiversità.
L'Uzbekistan sta adottando misure ambiziose per rilanciare la sua biodiversità.
Nella Riserva Statale di Surkhon, i ranger proteggono specie rare come il markhor, in via di estinzione, mentre gli scienziati monitorano gli ecosistemi in espansione.
A livello nazionale, iniziative come il programma "Yashil Makon" mirano a piantare 2 miliardi di alberi entro il 2030, rivitalizzando le terre aride e migliorando la biodiversità.
Queste azioni segnalano l'impegno dell'Uzbekistan nei confronti della sostenibilità, affrontando le conseguenze ambientali del disastro del Lago d'Aral e tracciando un percorso verso la resilienza ecologica.