Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Russia multa Google con una cifra superiore al Pil mondiale per i divieti di YouTube

Il Presidente russo Vladimir Putin visita la fortezza di Naryn-Kala a Derbent mercoledì 28 giugno 2023,
Il Presidente russo Vladimir Putin visita la fortezza di Naryn-Kala a Derbent mercoledì 28 giugno 2023, Diritti d'autore  AP Photo
Diritti d'autore AP Photo
Di Doloresz Katanich
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Non bastano tutti i soldi del mondo per pagare la multa inflitta a Google: 2,5 decilioni di dollari. Il tech giant aveva bloccato i canali russi su YouTube per arginare la propaganda di Putin

PUBBLICITÀ

Google è stata multata in Russia per aver rimosso i canali televisivi nazionali da YouTube. Un tribunale ha comminato una sanzione senza precedenti nel processo in contro il gigante tecnologico, in corso da quattro anni.

Secondo l'avvocato Ivan Morozov, citato dall'agenzia di stampa statale russa Tass, le violazioni sono costate a Google la cifra surreale di 2,5 decilioni di dollari (un numero a 33 cifre).

Per comprendere meglio questo dato, il Pil globale raggiunge una cifra stimata di 110mila miliardi di dollari (dodici cifre), secondo il Fondo monetario internazionale. La sanzione è quindi superiore di oltre 23 milioni di volte rispetto a tutto il denaro presente sulla Terra.

Un altro esperto citato dall'agenzia di stampa russa, Roman Yankovsky, dell'Istituto di istruzione Hse, ha dichiarato alla Tass che Google "chiaramente non pagherà questa sanzione, e la Federazione Russa non sarà in grado di recuperare questo denaro".

Un breve calcolo dimostra facilmente che ha ragione. La holding di Google, Alphabet, ha una capitalizzazione di mercato di poco superiore ai 2.000 miliardi di dollari. Anche con un utile di 80,54 miliardi di dollari (73,96 miliardi di euro) nell'ultimo trimestre, il gigante tecnologico non sembra potersi permettere di pagare la multa.

Le richieste di risarcimento avanzate dal governo russo sono valide solo a livello nazionale.

Il quotidiano tecnologico britannico The Register ha riferito che l'importo è stato calcolato dopo una causa giudiziaria iniziata nel 2020 e innescata dal fatto che YouTube ha bandito il canale russo ultranazionalista Tsargrad in risposta alle sanzioni statunitensi imposte sulla Russia.

Google non ha risposto alla richiesta di commento di Euronews Business.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Tesla, Elon Musk compra 2,5 milioni di azioni per 1 miliardo: titolo in rialzo e nuovo maxi-compenso

Alphabet supera i 3mila miliardi di dollari di capitalizzazione di mercato

Guerra dei chip, Cina accusa Nvidia di violazioni antitrust: indagini sull’acquisizione di Mellanox