Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ecco chi preferirebbe Putin tra Trump o Harris come prossimo presidente degli Stati Uniti

FILE - Il presidente russo Vladimir Putin applaude durante il Forum economico orientale a Vladivostok, Russia, il 5 settembre 2024.
FILE - Il presidente russo Vladimir Putin applaude durante il Forum economico orientale a Vladivostok, Russia, il 5 settembre 2024. Diritti d'autore  Vyacheslav Prokofyev, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP, File
Diritti d'autore Vyacheslav Prokofyev, Sputnik, Kremlin Pool Photo via AP, File
Di Oman Al Yahyai Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

Le osservazioni di Vladimir Putin riflettono l'opinione di Mosca secondo cui i legami con gli Stati Uniti non miglioreranno né con Kamala Harris né con Donald Trump alla presidenza

PUBBLICITÀ

A settembre, il presidente russo Vladimir Putin ha risposto con un sorriso beffardo a una domanda sulle elezioni presidenziali statunitensi durante un forum economico a Vladivostok.

Parlando all'evento nella città orientale russa, Putin ha detto che il suo "favorito" sarebbe stato il presidente degli Stati Uniti Joe Biden, ma poiché Biden non è più in corsa, ha suggerito sarcasticamente di sostenere Kamala Harris, sottolineando la sua "risata contagiosa" come un aspetto positivo.

Poco margine per migliorare le relazioni degli Usa con la Russia

Martedì prossimo, i cittadini statunitensi si recheranno alle urne per scegliere il loro prossimo presidente in un'elezione che sembra essere sul filo del rasoio tra la candidata democratica Harris e il suo omologo repubblicano, Donald Trump.

L'esito delle elezioni ha implicazioni significative per la Russia e gli analisti hanno notato che né Harris né l'ex presidente Trump sono considerati in grado di riparare le tese relazioni tra Stati Uniti e Russia.

Harris ha mantenuto una posizione forte contro Mosca, mentre Trump, nonostante la sua ammirazione per Putin, ha imposto importanti sanzioni alla Russia durante il suo mandato di presidente.

Riferendosi a Trump, Putin ha detto all'evento di Vladivostok che ci sono state "così tante restrizioni e sanzioni contro la Russia come nessun altro presidente ha introdotto prima di lui".

Timothy Colton, accademico di Harvard, ha affermato che Trump potrebbe essere marginalmente preferito dalla leadership del Cremlino in quanto "quantità nota". "Non ci sarà nulla di buono nelle elezioni dal punto di vista della Russia", ha detto Colton, presidente della Harvard Academy for International and Area Studies.

Qual è la posizione di Harris e Trump sulla Russia

Harris si è impegnata a sostenere l'Ucraina e si ritiene che manterrà gli aiuti militari ed economici dell'amministrazione Biden al Paese, mentre Trump ha accennato al desiderio di negoziare la fine del conflitto, potenzialmente revocando le sanzioni alla Russia. Dall'invasione su larga scala dell'Ucraina da parte della Russia all'inizio del 2022, gli Stati Uniti hanno fornito a Kiev oltre 59,5 miliardi di dollari (54,9 miliardi di euro) in armi e aiuti.

Il compagno di corsa di Trump, il senatore dell'Ohio JD Vance, ha suggerito che l'Ucraina dovrebbe smilitarizzare i territori occupati dalla Russia e dichiarare la neutralità, posizioni respinte da Kiev ma favorite da Mosca.

Inoltre, Harris ha criticato apertamente la Russia in materia di diritti umani, soprattutto nel caso della morte in carcere del leader dell'opposizione russa Alexei Navalny. Ha denunciato la sua morte come "un ulteriore segno della brutalità di Putin".

Trump, nel frattempo, ha paragonato la situazione di Navalny ai suoi problemi legali. Ha anche condiviso opinioni sull'identità di genere e sulla partecipazione dei transgender agli sport femminili che sono parallele all'arretramento dei diritti Lgbtq+ in Russia e alla difesa dei "valori tradizionali" conservatori sotto Putin.

Il mandato di Trump ha causato attriti con la Nato, in quanto ha messo in dubbio l'obbligo degli Stati Uniti di difendere gli alleati che non hanno raggiunto gli obiettivi di spesa per la difesa e ha contestato la clausola di mutua difesa dell'alleanza. Se eletto, Trump ha avvertito i leader che non difenderà le nazioni che non raggiungono gli obiettivi di spesa, aggiungendo che la Russia potrebbe "fare quello che vuole" a quei Paesi.

Preoccupa un eventuale uso del nucleare tra Russia e Usa

Harris ha affermato che l'impegno degli Stati Uniti nei confronti della Nato è "ferreo", in contrasto con le affermazioni di Trump secondo cui i membri non conformi potrebbero subire l'aggressione russa.

Gli accordi nucleari sono un'altra area di interesse, poiché il trattato nucleare New Start - l'ultimo patto sulle armi nucleari rimasto tra Stati Uniti e Russia - è destinato a scadere nel 2026. Harris dovrebbe sostenere il rinnovo del trattato, in linea con le politiche di Biden.

Trump, tuttavia, si è già ritirato dal trattato Inf (Intermediate-Range Nuclear Forces) e ha chiesto un nuovo patto che includa sia la Russia che la Cina. In definitiva, la posizione del Cremlino sulle elezioni presidenziali statunitensi dipenderà dal fatto che il vincitore segnali un cambiamento nella politica sull'Ucraina, sulla Nato o sugli accordi sulle armi nucleari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La probabile vittoria di Trump incute timori all'Ue: possibili i tagli ai fondi all'Ucraina

Guerra in Ucraina: l'inviato speciale Usa Witkoff a Mosca, al Cremlino l'incontro con Putin

Chi è Dmitry Medvedev: il provocatore russo che ha fatto arrabbiare Trump