Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Finlandia, disposto il sequestro di beni russi su richiesta di una società ucraina di gas e petrolio

Un impianto di perforazione Naftogaz.
Un impianto di perforazione Naftogaz. Diritti d'autore  Naftogaz
Diritti d'autore Naftogaz
Di Abby Chitty
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

La sentenza di un tribunale finlandese è arrivata dopo che la Russia non ha pagato 4,6 miliardi di euro di risarcimento al gruppo Naftogaz in seguito all'occupazione della Crimea nel 2014

PUBBLICITÀ

Un tribunale finlandese ha ordinato il sequestro di beni russi in Finlandia per un valore di decine di miliardi di euro dopo essersi pronunciato a favore della società statale ucraina del petrolio e del gas, Naftogaz.

La decisione del tribunale fa seguito a una sentenza del 2023 della Corte arbitrale permanente dell'Aia, che ha ordinato alla Russia di pagare circa 4,6 miliardi di euro di risarcimento alla società dopo averne sequestrato illegalmente i beni durante l'occupazione della Crimea nel 2014.

"Poiché la Russia si rifiuta di pagare volontariamente a Naftogaz i fondi stabiliti dalla sentenza dell'Aia, continuiamo a utilizzare tutti i meccanismi disponibili per recuperarli. Oggi siamo un passo più vicini al ripristino della giustizia. Allo stesso tempo, stiamo adottando misure attive per far rispettare il lodo arbitrale in altre giurisdizioni bersaglio che coinvolgono beni russi", si legge in una dichiarazione del presidente e amministratore delegato del gruppo Naftogaz, Oleksiy Chernyshov.

Secondo i media locali, gli immobili sequestrati includono il Centro russo di scienza e cultura di Helsinki e altri quattro edifici di proprietà russa nelle isole Åland.

Secondo i media locali, è stata sequestrata anche una proprietà in un sito balneare della Federazione Russa a Kirkkonummi, che molti diplomatici russi utilizzano per le attività ricreative.

Il Cremlino ha dichiarato che sta presentando un ricorso legale contro la sentenza del tribunale.

"Naturalmente, contesteremo la decisione in tribunale. La Federazione Russa difenderà i suoi interessi di proprietà, quindi useremo tutti i meccanismi legali per proteggerli", ha dichiarato ai giornalisti il portavoce del Cremlino Dmitry Peskov.

Naftogaz ha anche fatto notare che gli interessi rimanenti sugli obblighi in sospeso della Russia continueranno a maturare fino al completo pagamento.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Russia impegnata in esercitazioni militari che simulano attacchi nucleari di rappresaglia

Zelensky: i soldati nordcoreani in Russia segnano un nuovo livello del conflitto

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"