Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci

L'Ue vuole cambiare il modo in cui vengono gestiti i rifiuti tessili

In collaborazione conThe European Commission
L'Ue vuole cambiare il modo in cui vengono gestiti i rifiuti tessili
Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Andrea Bolitho
Pubblicato il
Condividi questo articolo
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La Commissione ha proposto una serie di norme che puntano ad incentivare gli investimenti nella raccolta e nello smistamento, oltre a risolvere il problema dell'esportazione di rifiuti tessili

Definire che cosa è spazzatura e che cosa non lo è, quando si tratta di prodotti tessili, è l'obiettivo delle nuove regole di gestione dei rifiuti proposte dalla Commissione europea. La speranza è che un insieme comune di regole porti a investimenti nella raccolta, nello smistamento e altro ancora, oltre a risolvere il problema dell'esportazione di rifiuti tessili erroneamente etichettati come abiti di seconda mano.

"Sono molto ottimista ed entusiasta di ciò che la Commissione e l'Unione europea stanno facendo, perché questo è uno dei mercati più deregolamentati nella storia del settore - dice Matteo Ward, cofondatore di Wrad, una società di consulenza che si occupa di sostenibilità -. Prendiamo tutta questa roba e la scarichiamo in altre parti del mondo. Questa direttiva chiede di vietare l'esportazione di grossi quantitativi di rifiuti tessili verso Paesi che non sono in grado di trattarli e di ricavare un vero valore sociale ed economico dagli indumenti di seconda mano, che sono la conseguenza delle nostre abitudini di consumo".

"Un altro aspetto su cui l'Ue si sta concentrando - dice Ward - è un maggiore investimento nelle tecnologie necessarie per il riciclaggio di indumenti fatti di più tessuti, ancora lontane da standard accettabili".

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo

Notizie correlate

Riparazione di scarpe e vestiti, la Francia lancia il bonus anti spreco