Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

OCSE migliora le prospettive per l'economia globale (dal 2021)

OCSE migliora le prospettive per l'economia globale (dal 2021)
Diritti d'autore  Rick Rycroft/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Rick Rycroft/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'economia globale dovrebbe ridursi del 4,5% quest'anno, ma è prevista una crescita generale per il 2021

PUBBLICITÀ

L'Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico (OCSE) migliora le prospettive per l'economia globale, in ripresa più velocemente di quanto si ipotizzasse.

La situazione - puntualizza però l'organismo - resta eccezionalmente incerta,

Il Prodotto interno lordo (PIL) mondiale dovrebbe ridursi del 4,5% quest'anno: caduta meno verticale rispetto al 6% previsto, ma in crescita del 5% nel 2021.

In pratica, quest'anno crescerà solo la Cina (+1,8%), mentre l'economia statunitense dovrebbe contrarsi del 3,8%: l'anno prossimo, però, è atteso il segno + un po' ovunque.

Stando alle prospettive annunciate a Parigi, per l'economista transalpina Laurence Boone "I politici hanno l'opportunità di una vita per ricostruire un'economia migliore e più verde".

Si prevede che il Prodotto interno lordo dell'Eurozona diminuirà del 7,9% nel 2020 (prima di salire al !5,1% l'anno successivo), mentre l'economia britannica dovrà affrontare una contrazione pari al 10,1%.

Similare discorso ll PIL italiano, che decrescerà del 10,5% quest'anno per arrivare al +5,4% nel 2021.

Ciononostante, pur con la crescita preventivata, l'Eurozona non sarà comunque ancora in grado di recuperare le perdite accumulate a causa della pandemia.

Michel Euler/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
AP Photo Michel Euler/Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved.
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Eurozona, economia in crescita nel terzo trimestre (con recessione in agguato)

Ocse: crolla il Pil nel 2° trimestre del 2020, picco negativo nel Regno Unito

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima