Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Resta a terra il Boeing 737 max

Resta a terra il Boeing 737 max
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

A deciderlo il dipartimento dei Trasporti statunitense, che ha spiegato che ci sono test ancora in corso e che richiedono ancora tempo

PUBBLICITÀ

Sosta forzata per Boeing. Il suo apparecchio 737 Max potrebbe restare a terra a lungo.

Così ha deciso il dipartimento dei Trasporti statunitense, spiegando che ci sono test ancora in corso   che richiedono ancora tempo.

Una sosta forzata che potrebbe costare cara alla compagnia aerea: oltre ai costi per gli aerei parcheggiati potrebbe trovarsi a far fronte a richieste di risarcimento di circa 1,4 miliardi di dollari per i voli cancellati e l'utile operativo perso.

 L'analista Yu Dan, spiega che "Alcuni clienti , tra cui la Japan Airlines, la compagnia aerea etiope, ad esempio hanno chiesto un risarcimento a Boeing. Penso che entrambe le parti faranno uno sforzo per risolvere la controversia piuttosto che arrivare a un contenzioso o a un arbitrato". 

I 737 max di Boeing sono a terra da marzo dopo l'incidente nei cieli etiopi che causò la morte di 346 passeggeri.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Conto salato per la Boeing. A pesare la messa a terra forzata dei 737 Max

Salone di Le Bourget: Airbus sorpassa Boeing

Mediobanca, le adesioni all'Opas di Montepaschi superano la soglia minima