Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Proteste contro governo in Georgia, scontri con la polizia: preso d'assalto il palazzo presidenziale

La polizia blocca una strada per impedire ai manifestanti di avanzare durante una manifestazione dell'opposizione nel centro di Tbilisi, in Georgia, sabato 4 ottobre 2025.
La polizia blocca una strada per impedire ai manifestanti di avanzare durante una manifestazione dell'opposizione nel centro di Tbilisi, in Georgia, sabato 4 ottobre 2025. Diritti d'autore  Copyright 2025 The Associated Press.
Diritti d'autore Copyright 2025 The Associated Press.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Decine di migliaia di persone hanno manifestato sabato, nella capitale georgiana Tbilisi, per protestare contro le politiche del partito al governo Sogno georgiano, che secondo l'opposizione sta allontanando il Paese dall'adesione all'Unione europea

PUBBLICITÀ

Sabato la manifestazione a Tbilisi contro il governo georgiano è finita in duri scontri con la polizia, che ha usato cannoni ad acqua e spray al peperoncino per respingere i dimostranti che tentavano di prendere d'assalto il palazzo presidenziale.

Decine di migliaia di persone hanno manifestato per protestare contro le politiche repressive del partito al governo Sogno Georgiano, che secondo loro sta cercando di allontanare la Georgia dall'adesione all'Unione europea.

La polizia ha dichiarato che la manifestazione in corso violava le leggi georgiane che regolano le assemblee pubbliche e le proteste. Alcuni manifestanti hanno cercato di forzare l'ingresso del palazzo presidenziale, distruggendo il cancello prima di essere allontanati dalla polizia antisommossa.

Un manifestante dietro una barricata in fiamme durante la manifestazione dell'opposizione nel centro di Tbilisi, in Georgia, domenica 5 ottobre 2025.
Un manifestante dietro una barricata in fiamme durante la manifestazione dell'opposizione nel centro di Tbilisi, in Georgia, domenica 5 ottobre 2025. AP Photo

Rabbia per la sospensione delle trattative di adesione all'Ue voluta da Sogno georgiano

L'anno scorso, Sogno georgiano ha interrotto le trattative per l'adesione al blocco a causa di quelli che i politici hanno definito "ricatti e manipolazioni" da parte di alcuni esponenti dell'Ue. La decisione ha scatenato ondate di proteste che sono state accolte con arresti di massa e violenze da parte della polizia.

Il primo ministro Irakli Kobakhidze sostiene che il percorso della Georgia verso l'adesione all'Ue "rimane costante e irreversibile" e che la decisione è nelle mani di Bruxelles.

La protesta di sabato è stata pianificata dagli attivisti, che l'hanno soprannominata "Assemblea nazionale" contro quello che definiscono "l'arretramento politico della Georgia". Gli organizzatori della manifestazione, tra cui il cantante lirico veterano Paata Burchuladze, hanno invitato i manifestanti a "riportare il potere nelle mani del popolo".

L'opposizione boicotta le elezioni municipali in Georgia

Otto partiti dell'opposizione si sono rifiutati di partecipare alle elezioni locali in programma sabato, che si sono tenute un anno dopo le elezioni parlamentari vinte da Sogno georgiano.

Poco dopo la chiusura delle urne, sabato sera, la Commissione elettorale centrale della Georgia ha dichiarato che il voto si è svolto senza gravi disordini. Ha aggiunto che i risultati sarebbero stati annunciati entro poche ore.

Più di 50 gruppi internazionali e locali si sono registrati per osservare il voto municipale. Ma nessuno dei principali osservatori internazionali che hanno monitorato il precedente voto locale del 2021, tra cui delegazioni del Parlamento europeo, dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa e di importanti organizzazioni no profit statunitensi, era presente questa volta.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Elezioni municipali in Georgia, parziale boicottaggio dell'opposizione

No comment: in Georgia l'opposizione boicotta la sessione inaugurale del nuovo Parlamento

Il Presidente dell'Abkhazia si è dimesso