Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Almeno otto morti dopo le forti piogge che hanno provocato inondazioni e frane nel sud-est asiatico

Persone in moto su una strada allagata dopo il tifone Kajiki ad Hanoi, in Vietnam, mercoledì 27 agosto 2025.
Persone in moto su una strada allagata dopo il tifone Kajiki ad Hanoi, in Vietnam, mercoledì 27 agosto 2025. Diritti d'autore  AP Photo/Hau Dinh
Diritti d'autore AP Photo/Hau Dinh
Di Evelyn Ann-Marie Dom Agenzie: AP
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Le forti piogge seguono la tempesta tropicale Kajiki, che ha toccato terra nel Vietnam centrale lunedì pomeriggio. La tempesta si è indebolita fino a diventare una depressione tropicale martedì

PUBBLICITÀ

La tempesta tropicale Kajiki ha scatenato inondazioni e frane devastanti nel Sud-Est asiatico, causando almeno otto vittime e migliaia di evacuati.

Il maltempo ha colpito in particolare il Vietnam e la Thailandia meridionale.

Vietnam: sette morti e danni ingenti

In Vietnam, le forti piogge hanno provocato la morte di sette persone, il ferimento di almeno 34 e la scomparsa di una persona. Le province settentrionali e centrali sono state le più colpite, con oltre 10.000 abitazioni danneggiate e 86 ettari di coltivazioni allagate.

A Hanoi, le strade sono state sommerse, con veicoli intrappolati e disagi nei trasporti. Le autorità hanno emesso allerta per possibili nuove frane e alluvioni improvvise.

Thailandia: una vittima e danni nel nord

In Thailandia, una persona è morta a causa di una frana nella città settentrionale di Chiang Mai.

Altre persone sono rimaste ferite a causa di inondazioni improvvise e frane nel nord del Paese. Le autorità hanno emesso allerta per possibili nuove frane e alluvioni improvvise.

Tetti crollati dopo il passaggio del tifone Kajiki su Ha Tinh, Vietnam, martedì 26 agosto 2025
Tetti crollati dopo il passaggio del tifone Kajiki su Ha Tinh, Vietnam, martedì 26 agosto 2025 Cong Tuong/VNA via AP

Implicazioni del cambiamento climatico

Gli esperti avvertono che eventi estremi come la tempesta tropicale Kajiki stanno diventando sempre più frequenti e intensi a causa del cambiamento climatico. L’aumento delle temperature oceaniche favorisce la formazione di cicloni più potenti, mentre l’innalzamento del livello del mare e la degradazione degli ecosistemi costieri aumentano la vulnerabilità delle comunità.

Studi recenti evidenziano che i cicloni tropicali che si sviluppano più vicino alla terraferma tendono a intensificarsi più rapidamente, lasciando meno tempo alle popolazioni per prepararsi ed evacuare. Questo fenomeno è particolarmente pericoloso nelle aree densamente popolate del Sud-Est asiatico, dove molte città costiere si trovano a bassa quota.

Inoltre, il cambiamento climatico sta alterando i modelli di precipitazioni, provocando piogge più intense e concentrate in brevi periodi. Ciò aumenta il rischio di inondazioni improvvise e frane, come quelle causate da Kajiki. Gli scienziati sottolineano che senza interventi significativi per ridurre le emissioni globali di gas serra e migliorare la gestione del territorio, eventi simili diventeranno sempre più frequenti e distruttivi.

Onde che si infrangono nella provincia di Ha Tinh, Vietnam, lunedì 25 agosto 2025, mentre il tifone Kajiki si avvicinava
Onde che si infrangono nella provincia di Ha Tinh, Vietnam, lunedì 25 agosto 2025, mentre il tifone Kajiki si avvicinava Nguyen Dong/VNExpress via AP

Attualmente, le condizioni meteorologiche sono nuvolose in Vietnam, con temperature intorno ai 30°C e possibilità di piogge intermittenti. Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a coordinare gli sforzi di soccorso e assistenza alle persone colpite.

Le immagini satellitari mostrano l'intensità della tempesta e i suoi effetti devastanti sulle regioni colpite.

Le autorità locali continuano a monitorare la situazione e a coordinare gli sforzi di soccorso e assistenza alle persone colpite.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Grecia, il porto del Pireo si attrezza contro la crisi climatica: misure anti-inondazione

Spagna, la tempesta Martinho provoca danni diffusi e un'allerta inondazione

Il Vietnam del Nord colpito da gravi inondazioni mentre i fiumi superano i livelli di pericolo