Dopo lo scontro in diretta Tv tra il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e Volodymyr Zelensky, il leader della Cdu ha affermato che l'Europa deve essere pronta ad agire in modo indipendente
Il leader della Cdu Friedrich Merz, papabile prossimo cancelliere della Germania dopo la vittoria alle elezioni dello scorso 23 febbraio, ha definito l'alterco di venerdì tra il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy, il presidente degli Stati Uniti Donald Trump e il vicepresidente JD Vance una "escalation preparata".
Parlando in una conferenza stampa ad Amburgo, Merz ha affermato che "non si è trattato di una reazione spontanea agli interventi di Zelensky, ma ovviamente di un litigio montato ad arte".
"Ora dobbiamo dimostrare di essere in grado di agire in modo indipendente in Europa", ha aggiunto.
Nella conferenza stampa di venerdì nello Studio ovale i toni si sono alzati dopo che Trump e Vance hanno rimproverato al leader ucraino di essere stato "irrispettoso", provocando la prematura partenza di Zelenskyy dalla Casa Bianca senza firmare l'accordo sulle terre rare.
Il primo ministro francese François Bayrou ha definito la scena "sconcertante".
Il leader della Cdu ha detto che l'incidente, trasmesso in presa diretta, è stato "segnato dalla brutalità, dal desiderio di umiliare, con l'obiettivo di far piegare il presidente ucraino Volodymyr Zelenskyy attraverso le minacce, in modo che cedesse alle richieste dei suoi aggressori".
Starmer: non sceglieremo mai tra le due sponde dell'Atlantico
Rivolgendosi ai legislatori della Camera dei Comuni lunedì, il primo ministro britannico Keir Starmer ha esortato a rafforzare i legami tra Regno Unito e Stati Uniti "per la nostra sicurezza, per la nostra tecnologia, per il nostro commercio e i nostri investimenti".
"Sono e saranno sempre indispensabili e non sceglieremo mai tra le due sponde dell'Atlantico", ha aggiunto.
Domenica, decine di leader europei e delegati del Canada e della Turchia sono arrivati a Londra per colloqui sul futuro dell'Ucraina.
Starmer ha dichiarato che i leader europei hanno concordato di aumentare gli sforzi di difesa per garantire "una pace forte, una pace giusta, una pace duratura" in Ucraina.
"Il Regno Unito svolgerà un ruolo di primo piano con, se necessario, truppe di terra e aviazione", ha aggiunto.