Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

María Corina Machado vince il Premio per i diritti umani Václav Havel del Consiglio d'Europa

La leader dell'opposizione Maria Corina Machado durante una manifestazione a Caracas, Venezuela, sabato 17 agosto 2024.
La leader dell'opposizione Maria Corina Machado durante una manifestazione a Caracas, Venezuela, sabato 17 agosto 2024. Diritti d'autore  Ariana Cubillos/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Diritti d'autore Ariana Cubillos/Copyright 2024 The AP. All rights reserved
Di Christina Thykjaer & Euronews en español
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button

È la prima volta nella storia che questo premio viene assegnato a una persona proveniente dall'America Latina

PUBBLICITÀ

La leader dell'opposizione venezuelana María Corina Machado è stata insignita lunedì del Premio per i diritti umani Václav Havel del Consiglio d'Europa. Il riconoscimento è stato assegnato per la difesa della democrazia operata da Machado, ha annunciato il presidente dell'Assemblea parlamentare del Consiglio d'Europa, Theodoros Rousopoulos.

È la prima volta nella storia del premio - nato nel 2013, anno in cui fu consegnato al difensore bielorusso dei diritti umani Ales Bialiatski - che l'encomio viene assegnato a una persona proveniente dall'America Latina.

Tuttavia, la politica venezuelana non è potuta venire di persona a ritirare il premio a Strasburgo perché deve far fronte alle minacce del presidente venezuelano Nicolás Maduro e del suo regime.** La figlia Ana Corina Sosa ha ritirato il premio per conto della madre.

Ana Corina Sosa, la figlia di Maria Corina Machado, ritira il premio per i diritti umani Václav Havel del Consiglio d'Europa
Ana Corina Sosa, la figlia di Maria Corina Machado, ritira il premio per i diritti umani Václav Havel del Consiglio d'Europa Jean-Francois Badias/Copyright 2024 The AP. All rights reserved

Il Consiglio d'Europa, un organismo di 46 membri che non fa parte dell'Unione europea, è stato fondato nel 1949 per promuovere lo stato di diritto, l'integrazione continentale e i diritti umani.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Venezuela: il governo di Maduro contro la risoluzione Ue su González

Esclusiva Euronews: Il Ceo di Mercedes parla del futuro dell'Automotive

Discorso von der Leyen, le reazioni della politica: il Pd approva, Conte e Salvini attaccano