Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Venezuela: il governo di Maduro contro la risoluzione Ue su González

proteste contro Maduro
proteste contro Maduro Diritti d'autore  Andrea Comas/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Andrea Comas/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dura reazione di Caracas alla risoluzione del Parlamento Ue per il riconoscimento di González presidente del Venezuela. Si inaspriscono le relazione tra il Paese sudamericano e Bruxelles

PUBBLICITÀ

Il governo venezuelano ha respinto la risoluzione non vincolante approvata giovedì dal Parlamento europeo per riconoscere il candidato dell'opposizione Edmundo González come presidente del Venezuela.

L'Assemblea nazionale venezuelana, controllata dal governo, ha approvato un accordo per “ripudiare” la decisione del Parlamento.

Gli eurodeputati avevano riconosciuto Edmundo González come “il presidente legittimo e democraticamente eletto del Venezuela”, con 309 voti a favore, 201 contrari e 12 astensioni. La decisione fa seguito alle contestate elezioni presidenziali tenutesi in Venezuela a luglio, che l'opposizione sostiene di aver vinto.

Maduro paragona González a Guaidò

Giovedì il presidente Nicolás Maduro, proclamato vincitore delle elezioni dal Consiglio elettorale del Paese, ha fatto riferimento alla decisione del Parlamento europeo, facendo un paragone con il sostegno del blocco all'ex leader dell'opposizione Juan Guaidò.

Il voto del Parlamento europeo è arrivato un giorno dopo che González ha dichiarato di essere stato costretto a firmare una lettera che riconosceva la sua sconfitta da funzionari del governo per lasciare il Paese. Il presidente dell'Assemblea Nazionale, Jorge Rodríguez, aveva già rivelato la lettera. L'arrivo di González in Spagna ha messo a dura prova le relazioni tra Madrid e Caracas. La settimana scorsa, Rodríguez ha chiesto la rottura delle relazioni diplomatiche e commerciali con la Spagna.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ue, agli oppositori di Maduro il Premio Sakharov per la tutela dei diritti umani

Venezuela, l'intervista di Euronews alla leader dell'opposizione Maria Corina Machado

Tensioni Venezuela-Usa ai massimi storici, Maduro: "4200 truppe statunitensi pronte a invadere"