Pechino non ha riconosciuto l'affondamento del nuovo fiore all'occhiello della sua Marina militare. Un funzionario della difesa statunitense ha dichiarato che "non sorprende" che la marina cinese lo abbia nascosto
Un alto funzionario della difesa statunitense ha dichiarato che il più recente sottomarino d'attacco a propulsione nucleare cinese è affondato in un molo mentre era in costruzione.
Il primo sottomarino cinese di classe Zhou, fiore all'occhiello della Marina militare della Cina, è affondato probabilmente tra maggio e giugno, quando le immagini satellitari hanno mostrato quattro gru galleggianti che lo hanno agganciato per sollevarlo dal fondo del fiume, ha dichiarato il funzionario.
L'incidente è avvenuto presso i cantieri navali di Wuchang vicino a Wuhan, la stessa città in cui si ritiene abbia avuto origine la pandemia del Covid.
L'affondamento è stato riportato per la prima volta dal Wall Street Journal, citando le parole del funzionario che ha fornito dettagli sulla perdita del sottomarino a condizione di anonimato.
I funzionari Usa non sono certi se il sottomarino contenesse combustibile nucleare al momento dell'affondamento, ma ritengono l'ipotesi altamente probabile.
L'imbarazzo di Pechino
Pechino non ha riconosciuto l'affondamento e il funzionario ha detto che "non sorprende" che la marina cinese lo abbia nascosto, alla luce degli ambiziosi piani di potenziamento delle sue capacità militari.
Nonostante abbia già la Marina più grande del mondo, composta da oltre 370 navi militari, la Cina sta continuando ad ampliare la sua flotta navale a un ritmo incalzante, soprattutto producendo una nuova generazione di sottomarini con armi nucleari.
E questo preoccupa gli Stati Uniti, che considerano l'ascesa della Cina una delle loro principali preoccupazioni per la sicurezza.
"Oltre alle ovvie domande sugli standard di addestramento e sulla qualità delle apparecchiature, l'incidente solleva domande più profonde sulla responsabilità interna dell'Esercito popolare di liberazione e sulla supervisione dell'industria della difesa cinese, a a lungo afflitta dalla corruzione", ha riportato il quotidiano.
Lo stato attuale del sottomarino è sconosciuto, ma probabilmente ci vorranno molti mesi prima che possa essere messo in mare, se mai sarà pronto.
In prospettiva, la forza sottomarina cinese è in crescita fino a 65 unità entro il 2025 e a 80 entro il 2035.