Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ondata di caldo estremo in Europa meridionale, da bollino rosso 14 città italiane

Image
Image Diritti d'autore  Manu Fernandez/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Manu Fernandez/Copyright 2017 The AP. All rights reserved.
Di Michela Morsa
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Il caldo torrido portato dall'anticiclone africano Caronte ha reso l'aria irrespirabile soprattutto in Spagna, Italia, Grecia e in tutta la penisola balcanica. Temperature da record almeno fino a domenica

PUBBLICITÀ

I Paesi dell'Europa meridionale continuano a soffrire un'ondata di caldo estremo che va avanti ormai da settimane e non accenna a placarsi, anzi sembra destinata a intensificarsi nei prossimi giorni.

Il caldo torrido portato dall'anticiclone africano Caronte ha reso l'aria irrespirabile soprattutto in Spagna, Italia, Grecia e in tutta la penisola balcanica.

Il bollettino giornaliero sull'ondata di caldo del ministero della Salute assegna un bollino rosso - il livello di allerta massimo - a 14 città italiane per quanto riguarda la giornata di oggi 18 luglio, che salgono a 17 domani 19 luglio. Con temperature fino a 42 gradi, questi giorni potrebbero diventare i più caldi dall'estate.

Caldo estremo anche in Grecia, Croazia e Romania

Il ministero della Cultura greco ha ordinato la chiusura dell'Acropoli di Atene nelle ore di maggior caldo, con i meteorologi che hanno dichiarato che l'aria rovente proveniente dall'Africa persisterà ancora per diversi giorni, almeno fino a domenica. Giovedì le temperature dovrebbero raggiungere i 43 gradi.

Anche la Croazia sta registrando temperature record, le più alte mai registrate sul Mar Adriatico. Le strade del centro storico di Dubrovnik sono comunque affollate da migliaia di turisti, alla continua ricerca d'ombra mentre esplorano la città.

La Romania rimane in allerta arancione per il caldo. A Iași una persona è morta e un'altra è in condizioni molto gravi dopo aver preso un'insolazione. I medici sottolineano che è importante conoscere i sintomi dell'ipertermia e della disidratazione così da poter agire il più rapidamente possibile.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Francia: in arrivo la prima ondata di caldo dell'estate, attesi 40 gradi

Europa centrale e meridionale soffocata dal caldo torrido, il Nord Italia colpito dal maltempo

Maltempo, è allerta in tutto il Nord Italia per esondazioni e frane