Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Parigi 2024, la sindaca Hidalgo nuota nella Senna alla vigilia delle Olimpiadi

La sindaca di Parigi Anne Hidalgo si bagna nella Senna (17 luglio 2024)
La sindaca di Parigi Anne Hidalgo si bagna nella Senna (17 luglio 2024) Diritti d'autore  Michel Euler/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Diritti d'autore Michel Euler/Copyright 2024 The AP. All rights reserved.
Di Gabriele Barbati
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Anne Hidalgo ha fatto il bagno nella Senna alla vigilia delle Olimpiadi che si aprono il 26 luglio. Con lei il capo dei Giochi francesi e il prefetto di Parigi. Il fiume ospiterà le gare di nuoto di fondo in acque aperte e sarà di nuovo balneabile dal 2025

PUBBLICITÀ

La sindaca di Parigi, Anne Hidalgo, ha nuotato nella Senna nel tentativo di dimostrare che il fiume è pulito e potrà ospitare in sicurezza le gare di nuoto libero in programma durante le Olimpiadi che la città ospiterà a partire dal 26 luglio.

Hidalgo si è calata sorridente da un piattaforma galleggiante sul fiume, all'altezza del Bras Marie tra il quartiere Saint-Paul e l'Ile Saint-Louis. Ha poi nuotato per diverse bracciate nelle acque scure della Senna.

Insieme a lei in costume, c'erano il capo del comitato organizzatore di Parigi 2024, Tony Estanguet, e il prefetto della regione parigina, Marc Guillaume.

Parigi2024, timori sull'inquinamento della Senna

“Ci sono voluti quattro anni di lavoro e ce l'abbiamo fatta!" ha detto Hidalgo. "È stata una sfida talmente grande che abbiamo dovuto unire le forze per farcela”.

In vita delle Olimpiadi si erano diffusi timori di una contaminazione delle acque del fiume con il batterio E.Coli. Per allontanare le preoccupazioni, la sindaca aveva promesso di fare il bagno nella Senna.

La nuotata della sindaca segue quella della ministra dello Sport, Amélie Oudéa-Castéra, lo scorso fine settimana.

Il nuoto nella Senna era stato vietato, sarà reintrodotto nel 2025

Il divieto di balneazione nella Senna risale al 1923. Nel 1998 l'allora sindaco, Jacques Chirac, promise di rendere balneabile il fiume in cinque anni, ma senza successo.

Nel 2016 Hidalgo ha fatto propria la proposta e ha promesso che lei stessa si sarebbe tuffata nelle acque della Senna nel 2024, promessa infine mantenuta.

Dal 2016 lo stato francese ha investito 1,4 miliardi di euro per bonificare la Senna.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Parigi: la Senna riapre ai bagnanti dopo cento anni

"Mi fido dei test, ma nella Senna non nuoterei": dibattito sull'inquinamento del fiume di Parigi

Perché la capitana giapponese della squadra di ginnastica femminile è stata esclusa dalle Olimpiadi di Parigi?