Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Danimarca: nei cimiteri lapidi di argilla per ridurre l'inquinamento

Nikolaj Tymm-Andersen
Nikolaj Tymm-Andersen Diritti d'autore  euronews/DR via EBU
Diritti d'autore euronews/DR via EBU
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Transizione ecologica anche nei cimiteri danesi. Le vecchie lapidi di granito sono sostituite con l'argilla più ecologica e meno inquinante

PUBBLICITÀ

In Danimarca, la tradizione di utilizzare il granito per le lapidi ha posto problemi ambientali a causa della sua importazione da Paesi come l'India e la Cina, contribuendo in modo significativo alle emissioni di Co2.

Nikolaj Tymm-Andersen, scalpellino, ha deciso di intraprendere una strada diversa, sostituendo il granito con una risorsa locale: l'argilla.

Premiate le lapidi di argilla danesi

Le innovative lapidi in argilla di Tymm-Andersen, che possono essere cotte e indurite come tegole, hanno raccolto consensi e gli sono valsi diversi premi europei di design.

Nonostante questo successo, il suo obiettivo è quello di ridurre ulteriormente le emissioni di carbonio razionalizzando i processi produttivi in Danimarca. Le sue creazioni non sono solo rispettose del clima, ma anche esteticamente gradevoli, adornate da uno spettro di colori che aggiungono un tocco unico ai cimiteri danesi.

Il passaggio a lapidi ecologiche è in linea con i più ampi obiettivi di sostenibilità osservati nei cimiteri danesi, dove le pratiche tradizionali stanno cedendo il passo ad alternative più attente all'ambiente.

Ann Dora Meier, direttrice del cimitero, immagina sezioni adornate con pietre rispettose del clima, sentieri erbosi e piante perenni autoctone.

Questo movimento riflette una tendenza più ampia nei cimiteri danesi, dove sono in corso sforzi per eliminare le sostanze tossiche, passare a veicoli e strumenti elettrici e coltivare habitat per la fauna locale. Meier sostiene le scelte sostenibili per i funerali e le urne, esortando i parenti a prendere in considerazione opzioni eco-compatibili.

Con questa transizione, i cimiteri danesi non solo abbracciano la responsabilità ambientale, ma promuovono anche un legame con la natura rispettoso e duraturo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Salute, un nuovo studio rivela: i bambini che vivono vicino a spazi verdi hanno polmoni più sani

Ambiente, Danimarca: caffè, pasti e biglietti gratis ai turisti che raccolgono rifiuti con Copenpay

Il premio Goldman alla spagnola Teresa Vicente, che ha salvato il Mar Menor