Fontana (Lega) eletto presidente della Camera

L'elezione alla presidenza della Camera dell'esponente della Lega Lorenzo Fontana è avvenuta senza sorprese, a differenza di quanto accaduto ieri al Senato.
Veneto, dichiaratamente ultracattolico conservatore, e in passato sostenitore delle politiche di Putin sugli omosessuali, il 43enne nuovo presidente della Camera è stato per questo contestato da un settore dell'aula
Appena proclamata la sua elezione Fontana ha preso la parola davanti ai deputati e ha reso omaggio al presidente Mattarella.
"Desidero rivolgere un vivo e autentico saluto al presidente della Repubblica Sergio Mattarella, perno della nostra nazione, fondamentale garante della nostra Costituzione e custode dei suoi valori fondamentali"
Non si è dunque ripetuta la frattura nel centrodestra vista ieri in occasione dell'elezione del presidente del Senato, Ignazio La Russa, che non ha incassato i voti di Forza Italia a causa dei veti che la premier in pectore Meloni avrebbe posto sul nome di una fedelissima di Berlusconi alla carica di ministra.
Ieri sera La Russa si è recato in visita al Quirinale, ed ha avuto un primo colloqui col presidente della Repubblica Mattarella.