Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Il supercomputer più potente d'Europa si trova in Finlandia

Screengrab
Screengrab Diritti d'autore  from EBU video
Diritti d'autore from EBU video
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Esistono solo due computer più potenti al mondo, uno negli Stati Uniti e l'altro in Giappone

PUBBLICITÀ

Questo è LUMI, il supercomputer più potente d'Europa: è in funzione da lunedì a Kajaani, in Finlandia, e ha una potenza di 151,9 petaflop al secondo (pari a 151.900 trilioni di operazioni).

Il cervellone è opera di un consorzio formato da una dozzina di Paesi europei che potranno utilizzare la sua capacità di supercalcolo per i propri progetti di ricerca.

fron EBU video
Screengrab fron EBU video

"Questo è il più grande investimento nella storia della scienza e della ricerca finlandese - dice Petri Honkonen, ministro della Scienza e della Cultura - è un fatto significativo.

Diversi Paesi europei hanno voluto pagare per la costruzione di un supercomputer qui, in una vecchia cartiera di Kajaani: su questi temi stiamo facendo cooperazione europea e ci stiamo muovendo verso il futuro".

Esistono solo due computer più potenti al mondo, uno negli Stati Uniti e l'altro in Giappone.

I ricercatori di tutta Europa possono richiedere l'accesso alle risorse di LUMI, il che significa che tutti possono beneficiare di questo nuovo strumento di ricerca.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Allargamento Nato: il cammino in salita di Finlandia e Svezia

Chip fatti col miele per ridurre i rifiuti elettronici

Finlandia, incriminati gli ufficiali della nave Eagle S legata alla Russia per il sabotaggio dei cavi sottomarini