Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Ucraina, viaggio tra le macerie e le bombe al fronte meridionale

La guerra nel sud dell'Ucraina
La guerra nel sud dell'Ucraina Diritti d'autore  euronews
Diritti d'autore euronews
Di Anelise Borges
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Attacchi russi e controffensive delle truppe ucraine nel sud dell'Ucraina: il reportage tra le macerie e le bombe al fronte meridionale

PUBBLICITÀ

Oltre allo sforzo bellico nel Donbass, le forze russe premono per conquistare terreno stabile nelle zone dell’Ucraina meridionale. 

Il fronte meridionale si sviluppa da Mariupol, passa per Melitopol e Kherson, si allunga a Mykolayiv per giungere fino ad Odessa.

Euronews ha ricevuto le immagini (nel video, 63esima Brigata ucraina) di quelle che le truppe descrivono come "vittorie quotidiane", la prova che gli sforzi bellici di Kiev stanno dando i loro frutti.

Ma il costo per le infrastrutture locali è stato elevato: il ponte, che conduceva a una base russa a sud ovest di Melitopol, è stato distrutto due mesi fa. Gli ucraini l'hanno fatto saltare per aria per bloccare i rifornimenti dalla Crimea per il fronte sud.

Veniamo scortati verso est, in un territorio recentemente riconquistato dai soldati ucraini, che dicono che questa zona è più sicura, adesso.

Ma lungo la strada incontriamo una persona che ha deciso di partire: "Ci hanno colpito - racconta Evgenia, residente di Pervomaiska - il nostro fienile, la nostra cucina estiva e il nostro garage sono stati centrati. Il fieno ha preso fuoco. Io e mio marito siamo rimasti feriti - io al ginocchio. Sono stata sbalzata a circa 2 metri. Il seminterrato era pieno di fumo. Non potevamo restare lì".

Ma decidiamo di proseguire verso il villaggio successivo.

"I soldati russi bombardano a nord e a sud rispetto a dove ci troviamo: è stata colpita una scuola e, nei paraggi, si vedono i resti di granate russe".

Entriamo in una ex postazione russa, riconquistata dalle truppe ucraine. È un luogo ancora esposto ad attacchi da parte russa. 

Decidiamo che questo è il massimo che possiamo fare oggi.

Anelise Borges dal fronte meridionale dell'Ucraina per Euronews.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Ucraina, le prime immagini dei militari di Azovstal in territorio filo-russo

Zelensky chiede subito garanzie di sicurezza, Putin: "Truppe straniere obiettivi da distruggere"

La Germania conduce esercitazioni militari congiunte nel Mar Baltico