Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Tolosa, Macron: "L'Europa ha bisogno di una politica spaziale più audace"

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Gonzalo Fuentes/AP
Diritti d'autore Gonzalo Fuentes/AP
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Nel corso della riunione informale dei ministri europei responsabili dello Spazio, a Tolosa, il presidente transalpino ribadisce che è in gioco la sovranità dell'Europa se in quest'ambito rimanesse indietro rispetto alle potenze rivali

PUBBLICITÀ

I 27 Stati membri concordano sulla necessità che l'UE disponga di una propria costellazione di satelliti per le telecomunicazioni: l'annuncio è del ministro dell'Economia francese, Bruno Le Maire.

Nel corso della riunione informale dei ministri europei responsabili dello Spazio, a Tolosa, il presidente transalpino, Emmanuel Macron, ribadisce che l'Europa ha bisogno di una politica spaziale più audace, essendo in gioco la sua sovranità se in quest'ambito si rimanesse indietro rispetto alle potenze rivali.

Gonzalo Fuentes/AP
AP Photo Gonzalo Fuentes/AP

"Senza la gestione dello spazio - dice Macron - non c'è progresso scientifico, né profonda conoscenza della posta in gioco climatica e ambientale.

Senza la gestione dello spazio non c'è sovranità strategica e militare: gestire le reti di comunicazione, scambiare dati e osservare gli schieramenti militari, lo spazio è diventato un altro luogo di confronto".

Obiettivo del progetto proposto dalla Commissione europea è quello di raggiungere tutte le aree del "vecchio continente" e mettere le comunicazioni (militari e non) al riparo dai cyber attacchi.

Per costruire la "costellazione", l’Unione europea stanzierà 6 miliardi di euro.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Un pezzo di spazio "made in Italy": lanciato il satellite italiano Cosmo SkyMed

Spazio: il telescopio James Webb pronto per il lancio

SpaceX Starship completa primo test orbitale prima di esplodere