Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Covid: via alle restrizioni nei Paesi Bassi, l'Austria chiude ai non vaccinati

In fila per il vaccino
In fila per il vaccino Diritti d'autore  INA FASSBENDER/AFP or licensors
Diritti d'autore INA FASSBENDER/AFP or licensors
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Paesi Bassi e Austria, misure anti Covid più stringenti. Cresce il numero dei contagi anche in Russia

PUBBLICITÀ

I Paesi Bassi sono i primi in Europa a introdurre nuovamente, dopo l'estate, la serrata anti Covid.
Lo stop durerà almeno tre settimane: le restrizioni riguarderanno principalmente i negozi, gli eventi sportivi, la ristorazione e i ritrovi. Nel dettaglio da questo sabato inizia un confinamento parziale: eventi sportivi a porte chiuse, chiusura di bar e ristoranti alle 20 e dei negozi di beni non essenziali alle 18, capienza ridotta per cinema e teatri. Telelavoro altamente consigliato.
Ad annunciare le restrizioni è stato il primo ministro olandese Mark Rutte: "Questo è un colpo durissimo, durerà un certo numero di settimane e sarà diffuso perché il virus è ovunque, in tutto il Paese, in tutti i settori e gruppi di età".

Giovedì nei paesi bassi sono stati registrati oltre 16mila nuovi positivi numeri in netto aumento rispetto alla settimana precedente.

In Austria confinati i non vaccinati

L'Austria sta attuando un blocco per le persone non vaccinate in due regioni duramente colpite - Alta Austria e Salisburgo - e sembra pronta a procedere con misure simili a livello nazionale.

"Dobbiamo proteggere la maggioranza della popolazione che ha fatto la cosa giusta, che si è tutelata. Non vedo possibile che la maggioranza della popolazione sia solidale e vada in isolamento con la minoranza" ha dichiarato il cancelliere Alexander Schallenberg.

A partire da lunedì, le persone non vaccinate nelle regioni dell'Alta Austria e di Salisburgo potranno uscire di casa solo per ragioni specifiche e necessarie, come comprare generi alimentari o andare dal medico.

Anche in Russia il numero di casi è in aumento: 40.123 nelle ultime ore.
La regione di Mosca è tra le più colpite dalla nuova ondata.
Le autorità sanitarie provvedono a mettere in campo misure di disinfezione, anche nei trasporti pubblici, ma lanciano anche un appello ai cittadini perché facciano ricorso alla vaccinazione.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Rutte a capo di un nuovo governo olandese che nasce a 271 giorni dal voto

Austria, maniere forti contro il covid e per i no-vax

Quarta ondata di covid, in breve cosa succede in Romania e altri Paesi dell'Europa dell'Est