Nuovi modelli economici, cambiamenti climatici e pandemia, i temi che scottano sul tavolo del G 20 di Roma. In piazza studenti e lavoratori sgomberati dalla polizia.
Sfilano i leader del G 20, (nuovamente in presenza) per il vertice che per la prima volta si svolge sotto l'egida della presidenza italiana. Il premier italiano Mario Draghi ha accolto i capi di stato . Tra gli altri è tornato a stringere la mano a Erdogan dopo averlo definito pubblicamente "un dittatore". Sul tavolo del G 20 i grandi temi ecologici: clima, risorse energetiche e quelli economici legati in modo particolare alla fiscalità delle multinazionali e tanto cari al presidente americano Joe Biden. A questo proposito Mario Draghi rassicura: 'Stiamo costruendo un nuovo modello economico e il mondo sarà migliore.' In primo piano restano ancora la spinosa questione afghana e, giocoforza, l'evoluzione della pandemia Covid e dell'iniquità delle campagne vaccinali .
In occasione del tradizionale scatto fotografico dei grandi della terra sono saliti sul palco medici e operatori sanitari in camice bianco, salutati dall'applauso della platea.
La vigilia del vertice è stata caratterizzata da un'ondata di proteste di strada. I manifestanti scesi in piazza sono stati sgomberati dalla polizia mentre tra le vie delle capitale hanno sfilato migliaia di studenti.
Al termine del G20 la maggior parte dei capi di stato si trasferirà a Glasgow per partecipare alla prima conferenza sul clima delle Nazioni Unite.
Sono anche tre giorni di misure straordinarie sul piano della sicurezza per blindare la città. A proteggere il vertice, un esercito di 9mila agenti. Grande spiegamento di forze non solo intorno all'Eur ma anche per mantenere ordine tra le strade cittadine dove in concomitanza all'evento sono state organizzat e le più svariate manifestazioni di protesta . Per il clima, per il lavoro, per la democrazia, ma anche contro la Nato, contro l'Europa, contro le restrizioni Covid. Presidiate tuitte le vie d'accesso alla capitale e droni in volo per le ricognizioni dall'alto.