Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

NATO: "Intenti destabilizzanti della Russia"

NATO: "Intenti destabilizzanti della Russia"
Diritti d'autore  Virginia Mayo/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Virginia Mayo/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Alla riunione sulla Difesa di Bruxelles il segretario generale Stoltenberg annuncia un "pacchetto di risposte politiche e militari"

PUBBLICITÀ

La NATO accusa la Russia di voler destabilizzare l'Europa e promette "risposte equilibrate".

Alla riunione ministeriale sulla Difesa, a Bruxelles, il segretario generale dell'Alleanza Stoltenberg ha rilanciato, dopo che il presidente russo Putin aveva detto che le truppe NATO in Ucraina "sono oltre le linee rosse di Mosca".

"Non replicheremo il comportamento destabilizzante della Russia. Non intediamo schierare nuovi missili nucleari terrestri in Europa. Stiamo lavorando a un pacchetto equilibrato di misure poltiche e militari per rispondere a queste minacce".

L'"equilibrato pacchetto" consiste nel rafforzamento delle difese aeree e missilistiche, delle capacità convenzionali (introducendo gli aerei da guerra di quinta generazione), delle strutture di intelligence e rendendo più efficace la prontezza del ricorso alle armi nucleari.

Parlando dell'Afghanistan Stoltenberg ha annunciato il "monitoraggio di qualsiasi tentativo di infiltrazione in quel paese di gruppi terroristici", aggiungendo che, se necessario, potranno colpire anche da lontano, da "oltre l'orizzonte".

"Considereremo i talebani responsabili degli impegni presi sul terrorismo e sui diritti umani".

Intanto, sono sempre di più gli afghani a dirsi convinti che la NATO stia barattando i diritti fondamentali dei propri concittadini con gli interessi strategici occidentali, utilizzando i taleban come "cane da guardia" contro eventuali minacce dello Stato islamico o di al-Qaida.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Moldova, l'Europa accoglie con favore la "chiara scelta" degli elettori

Orbán e Fico insieme contro l’Ue: “No al taglio di petrolio e gas russi”

Elezioni in Moldova: il partito di Sandu vince e guarda all’Unione europea