La Svizzera dice sì ai matrimoni omosessuali

La Svizzera dice sì ai matrimoni tra persone dello stesso sesso. Secondo le prime proiezioni arrivate poco dopo la chiusure delle urne, il referendum “Matrimonio civile per tutti” è stato approvato con oltre il 64% dei voti favorevoli e un'alta affluenza, specialmente nelle città.
"È una vittoria incredibile - ha commentato Michel Rudin, copresidente di Pink Cross - La società svizzera ci ha davvero stupiti. Un segno molto chiaro per i diritti umani, per la dignità, per la comunità LGBT. Penso che per molte persone, dopo anni di lotta, dopo anni di discriminazioni, questo passo sia semplicemente travolgente".
Le coppie omosessuali che hanno registrato un’unione civile potranno convertirla in matrimonio. Sarà possibile l’adozione di figli e le coppie lesbiche potranno accedere alla banca dello sperma.
Con l’approvazione della modifica del Codice civile, la Svizzera si allinea alle legislazioni di Austria, Francia, Germania, Spagna, Paesi Bassi e Regno Unito. L'Italia resta uno dei pochi paesi europei a non consentire i matrimoni omosessuali.