Elezioni in Germania. All'SPD il primo round in TV

Access to the comments Commenti
Di Euronews
Al candidato socialdemocratico Olaf Scholz il primo dibattito televisivo
Al candidato socialdemocratico Olaf Scholz il primo dibattito televisivo   -  Diritti d'autore  MICHAEL KAPPELER/AFP

I Verdi attaccano, i Cristiano-democratici ribattono, ma a pagare è la cautela SPD

Fra i due litiganti il terzo gode. Questa l'impressione, a telecamere ancora calde, del primo confronto televisivo fra i tre candidati alla cancelleria tedesca, in vista delle elezioni del 26 settembre. Costretti all'attacco dal termometro dei sondaggi, la verde Annalena Baerbock e il cristiano-democratico Armin Laschet appaiono più determinati e aggressivi, ma a pagare - secondo i primi rilevamenti - è la maggiore prudenza del socialista Olaf Scholz.

Con il 38% delle preferenze, rilevamenti dell'istituto Forsa hanno riconosciuto a Scholz il primato della "credibilità", con un punto appena di scarto sulla rivale verde. Ampiamente staccato, con il 22%, il candidato dell'Unione.

Esperienza, cambiamento e modernizzazione: così si presentano i candidati

Forte del sorpasso del suo partito sull'Unione, ormai attestato da alcuni istituti demoscopici, il Ministro delle finanze della Grosse Koalition, punta sull'amministrazione del vantaggio e agli elettori presenta la carta da visita di esperienza e affidabilità: "Abbiamo un buon programma - ha detto Olaf Scholz -. Ho un buon programma. E gli incarichi finora ricoperti mi hanno permesso un'adeguata preparazione". Discontinuità, invece, la parola d'ordine di Annalena Baerbock. "Negli ultimi anni, la Grande Coalizione tra SPD e Unione non ha fatto bene al Paese - il suo attacco -. Serve una vera svolta". Invoca il cambiamento anche il cristiano-democratico Laschet, che sì loda l'era Merkel, ma sottolinea anche il "bisogno di modernizzazione". 

MICHAEL KAPPELER/AFP
La candidata "verde" Annalena BaerbockMICHAEL KAPPELER/AFP

Il cristiano-democratico Laschet condannato alla rimonta

Ultimo nei sondaggi nelle preferenze individuali, Laschet sconta ancora la risata colta dalle telecamere, durante un grave intervento del presidente tedesco, nei giorni delle alluvioni in Germania. Un passo falso che secondo alcuni sondaggi sarebbe ormai valso all'SPD anche il sorpasso sull'Unione. 

MICHAEL KAPPELER/AFP
In affanno nei sondaggi il candidato cristiano-democratico Armin LaschetMICHAEL KAPPELER/AFP