Cina, evacuazioni di massa (causa ennesimo tifone)

Effettuate evacuazioni di massa a Fuzhou, capitale della provincia del Fujian nella Cina orientale, in coincidenza dell'arrivo di un tifone (Lupit) che ha portato piogge e vento ad elevata intensità.
Migliaia di persone hanno lasciato le loro case, letteralmente inondate: il dipartimento provinciale dei vigili del fuoco ha inviato svariate unità per trasportare i residenti, bloccati in aree allagate, in luoghi sicuri con l'ausilio di gommoni.
Il governo locale ha anche istituito 33 insediamenti temporanei per fornire alle persone beni di prima necessità come cibo e acqua.
Problemi ed apprensioni si sono registrati anche nella zona di Chongqing, città situata alla confluenza dei fiumi Azzurro e Jialing nel sud-ovest del Paese.
L'Osservatorio meteorologico nazionale ha emesso un'allerta gialla per i temporali, avvertendo che il tifone continuerà a portare forti venti nelle regioni orientali e meridionali, ad una velocità compresa tra 40 e 60 km/ora.
Piogge e vento si abbatteranno anche sulla regione di Taiwan, specie nella parte centrale dell'isola.