Scozia: Sturgeon si conferma, ma per l'indipendentismo manca la maggioranza assoluta

AP Photo
AP Photo   -  Diritti d'autore  Renee Graham/AP
Di Euronews

Il partito nazionale scozzese (Snp) ottiene il quarto mandato consecutivo, sfiorando ma non raggiungendo il numero di seggi utili ad ottenere la maggioranza

Il partito nazionale scozzese (Snp) vince la quarta elezione parlamentare consecutiva, sfiorando ma tuttavia non raggiungendo la maggioranza assoluta.

Ciononostante, la leader del partito, nonché primo ministro scozzese, Nicola Sturgeon, ha affermato che proseguirà con l'indizione di un altro referendum sull'indipendenza della Scozia dal Regno Unito, pur considerando prioritaria l'uscita dalla pandemia.

"In nessun modo - dice la premier - un referendum può essere descritto solo come una richiesta mia o del partito, è un impegno assunto nei confronti del popolo da una netta maggioranza dei parlamentari eletti, e la volontà è data da questo risultato: semplicemente non c'è alcuna giustificazione democratica per Boris Johnson, o chiunque altro, di bloccare il diritto del popolo scozzese di scegliere il nostro futuro".

Renee Graham/AP
AP PhotoRenee Graham/AP

Dalle colonne del "Daily Telegraph", il primo ministro britannico, Johnson, che ha l'ultima parola sull'eventualità di un nuovo referendum, considera quest'ultimo "irresponsabile e sconsiderato nel contesto attuale''.

Fatale al mancato raggiungimento della soglia di maggioranza assoluta l'assegnazione di alcuni scranni al Parlamento con metodo proporzionale, sebbene ciò non impedirà alla Sturgeon di governare senza problemi.

Notizie correlate