Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Mediaset-Vivendi: accordo dopo 5 anni di battaglia legale

Intesa Mediaset-Vivendi
Intesa Mediaset-Vivendi Diritti d'autore  Antonio Calanni/Copyright 2016 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Antonio Calanni/Copyright 2016 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Siglata l'intesa tra Mediaset e Vivendi. Cessione di Premium, pay-tv di Mediaset ai francesi

PUBBLICITÀ

Con un comunicato congiunto si ufficializza l'accordo: dopo 5 anni di scontri e battaglie in tribunale, Vivendi e Mediaset hanno raggiunto l'intesa, che prevede uno scambio azionario pari al 3,5% tra i due gruppi e la cessione di Premium, pay-Tv di Mediaset ai francesi.
Mediaset Premium entra dunque nel Gruppo Vivendi arricchendo un network globale di pay tv che ha fondamenta in Francia, Polonia, Africa, America Centrale, Estremo Oriente.

Non è prevista, almeno per ora, la presenza reciproca nei Cda delle due aziende, ma non è da escludere un ulteriore avvicinamento in futuro.

L'accordo prevede la creazione di nuova major europea per la realizzazione di contenuti, una piattaforma paneuropea di streaming di contenuti on demand e l'ingresso di Mediaset Premium in un grande network internazionale di pay tv.

L’ufficializzazione è arrivata dopo le lunghe trattative tra Vincent Bolloré, principale azionista di Vivendi e la famiglia Berlusconi. Si stempera dunque la tensione, finita nelle aule di giustizia, in particolar modo dopo che la società guidata da Bolloré aveva scalato il capitale del gruppo di Cologno Monzese portandosi vicino al 30%.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Non solo Mediaset, Vivendi punta a videogiochi e pubblicità

Scalata Mediaset: braccio di ferro tra Vivendi e Fininvest

Macron nei guai per aver insultato i leader di Haiti: i peggiori momenti al microfono dei politici