Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Navicella Cygnus, l'attracco alla Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto con successo

Navicella Cygnus, l'attracco alla Stazione Spaziale Internazionale è avvenuto con successo
Diritti d'autore  Кадры из трансляции с сайта NASA
Diritti d'autore Кадры из трансляции с сайта NASA
Di euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Navicella Cygnus, l'attracco alla ISS è avvenuto con successo. Si tratta della 15esima missione per portare rifornimenti sulla ISS; a bordo esperimenti scientifici nel campo della biologia e biotecnologia

Dopo il lancio avvenuto sabato dalla base Nasa in Virginia, al via la nuova mission del veicolo spaziale Cygnus sulla Stazione Spaziale Internazionale. L’attracco della Navicella è avvenuto con successo. 

Il momento più delicato è stato quando il braccio robotico Canadarm2 ha consentito l'attracco alla Iss. Ad operare nelle fasi finali è stato uno dei 4 membri della spedizione Crew-1, Soichi Naguchi, mentre il monitoraggio dei sistemi di Cygnus è stato eseguito dall'ingegnere di volo Michael Hopkins. La missione Crew-1 è stata la prima a portare ufficialmente i primi 4 astronauti sulla ISS a novembre 2020.

Il 20 febbraio un razzo Antares, prodotto da Northrop Grumman, ha lanciato Cygnus con a bordo rifornimenti e materiale scientifico. L'operazione è avvenuta presso la Wallops Flight Facility e tutto si è svolto senza problemi, infatti, la navicella si è separata dallo stadio superiore del razzo nove minuti dopo la partenza da terra. Si tratta della quindicesima missione per portare rifornimenti sulla Iss e fornirà esperimenti scientifici nel campo della biologia e biotecnologia.

Cygnus è formato da due elementi principali: un Modulo di Servizio, realizzato da Northrop Grumman, e un Modulo Cargo Pressurizzato (PCM) potenziato, sviluppato e realizzato da Thales Alenia Space, una joint venture con Leonardo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

La Cina punta al cuore del sistema solare: lanciata la sonda Tianwen-2 per raccogliere campioni

L'equipaggio russo-statunitense decolla verso la Iss per una missione di otto mesi

Equipaggio civile orbita intorno alla Terra nella missione di SpaceX