Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Vaccinazioni: i Paesi poveri sono lasciati indietro

AP Photo
AP Photo Diritti d'autore  Themba Hadebe/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore Themba Hadebe/Copyright 2021 The Associated Press. All rights reserved.
Di Euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

La People's Vaccine Alliance stima che i Paesi in via di sviluppo saranno in grado di vaccinare una sola persona su dieci contro il Covid-19

PUBBLICITÀ

Mentre molti Paesi sviluppati stanno già vaccinando, quelli più poveri sono di nuovo lasciati indietro.

La People's Vaccine Alliance stima che i Paesi in via di sviluppo saranno in grado di vaccinare una sola persona su dieci.

Gli Stati cosiddetti "ricchi" hanno acquistato dosi sufficienti per vaccinare tre volte la loro popolazione, qualora tutti i vaccini fossero approvati per l'uso: la stessa Unione europea ha raddoppiato gli ordini del vaccino Pfizer.

L'Organizzazione mondiale della Sanità (OMS) mette in guardia contro la corsa alla vaccinazione.

from AFP video
Screengrab from AFP video

"Attualmente, 42 Paesi stanno distribuendo vaccini Covid-19 sicuri ed efficaci - dice Tedros Adhanom Ghebreyesus, Direttore generale dell'OMS - 36 di questi sono ad alto reddito e 6 sono Paesi a reddito medio.

Pertanto, c'è un chiaro problema riguardo al fatto che i Paesi a basso e medio reddito non ricevano ancora il vaccino: Il nazionalismo vaccinale ci ferisce tutti ed è controproducente".

Il vaccino Oxford-AstraZeneca, già approvato nel Regno Unito, intanto, potrebbe essere la speranza per molti Paesi a basso reddito, dal momento che il produttore si impegna a fornire il 64% delle dosi alle persone che abitano i Paesi in via di sviluppo.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti