Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Le misure sono importanti, se si parla di Himalaya

Il monte Everest
Il monte Everest Diritti d'autore  JEWEL SAMAD/AFP or licensors
Diritti d'autore JEWEL SAMAD/AFP or licensors
Di Stefania De Michele
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Cina e Nepal raggiungono l'accordo sull'altezza del monte Everest. Appianate le divergenze sulla misurazione del gigante himalayano

PUBBLICITÀ

Chi l'ha detto che le misure non sono importanti.
Quelle dell'Himalaya sono state a lungo motivo di attrito tra Kathmandu e Pechino, che registravano un'altezza diversa per il monte Everest: 4 metri in meno per i cinesi rispetto alla misurazione nepalese, che includeva nell'altezza anche la coltre di neve depositata sulla cima. 

Le divergenze sono state appianate al rialzo: il gigante dell'Himalaya misura per entrambi 8848,86 metri, in linea con le indicazioni del Nepal, che si basano sulle misurazioni stabilite da un team indiano nel 1954. 

L’iniziativa della misura comune era stata sponsorizzata dal presidente cinese Xi Jinping che, durante la sua visita in Nepal lo scorso anno, ha definito l’altezza condivisa dell’Everest “un simbolo eterno dell’amicizia tra i due Paesi".

Da quando il governo di Khatmandu è dominato dal partito comunista nepalese, i rapporti con Pechino si sono intensificati sempre più, distaccando il Nepal dall’influenza indiana.
Non mancano però le critiche e gli attacchi da parte dell’opposizione. Lo scorso novembre, Jeevan Bahadur Shahi, deputato del Nepali Congress, ha accusato la Cina di essersi impadronita di una porzione di territorio nepalese lungo il confine himalayano.
L’area interessata è quella di Limi (distretto di Humla), alla frontiera con il Tibet. I due governi hanno negato con forza l’accusa.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Sull'Everest senza ossigeno, 40 anni fa l'impresa

Everest proibito: mai più in solitaria

Nepal: nominata la prima ministra ad interim dopo le proteste della Gen Z