Sull'Everest senza ossigeno, 40 anni fa l'impresa

Sull'Everest senza ossigeno, 40 anni fa l'impresa
Di Euronews
Condividi questo articoloCommenti
Condividi questo articoloClose Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto:Copy to clipboardCopied

L'otto maggio 1978 Reinhold Messner e Peter Habeler arrivavano in cima

PUBBLICITÀ

Primo pomeriggio dell'otto maggio 1978. L’impresa che sembrava impossibile diventa storia. 

Reinhold Messner e Peter Habeler compiono quello che mai nessuno era riuscito a fare, sfidando anche le credenze della scienza dell’epoca: salire fino alla cima dell’Everestsenza ossigeno supplementare.

I due alpinisti arrivarono agli 8.848 metri del tetto del mondo, e tornarono poi al campo base il 10 maggio. 

La loro salita, la quattordicesima dell'Everest, lasciava un segno indelebile.

Condividi questo articoloCommenti

Notizie correlate

Verso il record del mondo: 22 volte sull'Everest

Hong Kong, democrazia alla sbarra: alle battute finali il processo contro 47 attivisti

Cina, viaggi senza visto per cinque Stati dell'Unione europea