Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Kirghizistan, pioggia di candidati per appena 120 posti

Afp
Afp Diritti d'autore  Afp
Diritti d'autore Afp
Di Alberto De Filippis
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Voto di scambio, quote rossa non rispettate e caos politico sullo sfondo della legislative nel paese

PUBBLICITÀ

Kirghizistan, sedici partiti in lizza per le elezioni politiche. Si vota sabato 4 ottobre. Contrariamente a quanto sta accadendo nei paesi vicini l'esito del voto è ancora relativamente incerto , soprattutto perché il partito che ha dominato finora la scena, i socialdemocratici dello SDPK, non si presenta. Ben 2000 i candidati per appena 120 posti nel parlamento monocamerale. Si vota con il proporzionale e la soglia di sbarramento è altissima, il 7%

Due i partiti favoriti, i democratici di Unità e Mekenim. Nel paese si vota con le quote rosa, consigliate, non obbligatorie. Molte candidate si sono ritirate negli ultimi giorni per fare spzio ai colleghi maschi. E come se non bastasse c'è il rischio del voto di scambio visto che un voto viene pagato, secondo gli osservatori, una ventina di dollari.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Kirghizistan nel caos: prende il potere il primo ministro

Libia, sventato attacco alla sede della missione Onu a Tripoli: avviata un'inchiesta

Kirghizistan, alpinista italiano muore sul monte Pik Pobeda: stava soccorrendo una collega russa