Muore Ruth Bader Ginsburg. Trump ora potrà nominare un togato conservatore alla corte suprema

Si è spenta a Washington Ruth Bader Ginsburg giudice della Corte Suprema Usa. Aveva 87 anni e da tempo soffriva per un cancro al pancreas che l’aveva condotta in ospedale varie volte. Era stata nominata alla Suprema Corte dal presidente Bill Clinton nel 1993, ed era considerata uno dei pilastri dell’ala progressista fra i nove membri. E’ stata solo la seconda donna a essere nominata dopo Sandra Day O’Connor scelta da Ronald Reagan.
Donald Trump Presidente degli Stati Uniti: "Era una donna straordinaria", ha detto Trump, "che tu fossi d'accordo o no, era una donna straordinaria che ha condotto una vita straordinaria."
Anche il candidato presidenziale Joe Biden l'ha ricordata: "Ha praticato i più alti ideali americani, uguaglianza e giustizia davanti alla legge. E Ruth Bader Ginsburg rappresentava tutti noi. Come ho detto, era una figura amata".
La scomparsa della giudice, a 45 giorni dalle presidenziali, è un colpo duro anche per i democratici. I giudici della corte suprema sono di nomina presidenziale e adesso il sostituto della Baden Ginsburg, nominato da Trump, farà pendere l'ago della bilancia dalla parte repubblicana per chissà quanti anni.
Diventata un'icona del femminismo e progressismo militanti era però stimata da tutti anche se questo è anche un problema in più per il partito dell'asinello mentre Trump continua a recuperare consensi rispetto al suo avversario.