Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Dopo Kolesnikova, nessuna notizia di un'altra oppositrice di Lukashenko

Dopo Kolesnikova, nessuna notizia di un'altra oppositrice di Lukashenko
Diritti d'autore  AP/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Diritti d'autore AP/Copyright 2020 The Associated Press. All rights reserved.
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Svetlana Tikanovskaya chiede il rilascio ella sua collaborattrice: "il regime ha paura". Lukashenko alla tv russa: "Se cade Minsk poi toccherà a Mosca"

PUBBLICITÀ

Mentre in Bielorussia si discute del fermo di Maria Kolesnikova - che secondo le autorità di Minsk stava cercando di fuggire in Ucraina - non si hanno notizie di un'altra esponente dell'opposizione, Antonina Konovalova, che potrebbe anche lei essere stata fermata dalla polizia politica.

Di Maria Kolesnikova un comunicato delle Guardie di frontiera conferma l'arresto, senza però chiarire dove si trovi. Svetlana Tikhanovskaya, candidata alle presidenziali del 9 agosto e ora rifugiatasi in Lituania, parla di "rapimento" della collaboratrice chiedendone il rilascio. "Stiamo vincendo le nostre manifestazioni funzionano e gli scioperi funzionano. Il regime è in agonia. Se il governo rapisce gli oppositori vuol dire che ha paura e non sa cosa fare. Noi continueremo a batterci e alla fine vinceremo".

Dal canto suo, il presidente Lukashenko, intervistato da giornalisti della tv russa, ha ammesso di essere rimasto forse troppo a lungo sulla poltrona di presidente, ma ha aggiunto di essere al momento il solo a poter difendere i bielorussi. Infine, legando i suoi destini a quelli della Russia, suo principale alleato, il presidente si è detto convinto che "se crolla la Bielorussia poi toccherà alla Russia"

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Alla dissidente bielorussa Maria Kolesnikova il premio Vaclav Havel

Cinque anni dalla elezioni "truccate" in Bielorussia: l'Ue ribadisce il sostegno alla popolazione oppressa

Bielorussia: tribunale condanna il giornalista Danil Palianski a 10 anni di carcere per tradimento