Quest'anno i tori di san Firmino non correranno per le strade di Pamplona

Quest'anno i tori di san Firmino non correranno per le strade di Pamplona
Di Alberto De Filippis

A causa del coronavirus quest'anno il festival non ci sarà. Perdita secca di 100 milioni di euro

Questo 7 luglio, la città spagnola di Pamplona convive con il "Non-San Fermin Festival". A mezzogiorno i tradizionali fuochi d'artificio avrebbero dovuto essere sparati da un balcone del municipio con migliaia di persone a celebrare l'atto, nella piazza del municipio e i tori avrebbero dovuto correre per strada. Quest'anno, invece, è stato esposto uno striscione che dice "vivremo". Gli agenti di polizia sono stati schierati in Plaza del Ayuntamiento per evitare la folla.

Il Consiglio comunale di Pamplona ha annunciato la sospensione del festival di San Fermin, aggiungendo l'evento a una lunga lista di cancellazioni culturali in tutta la Spagna dall'inizio dell'epidemia di COVID-19 nel paese. Così il sindaco di Pamplona.

Così Enrique Maya, sindaco di Pamplona: "Le persone sono tristi e questo è importante. Da un punto di vista economico, significa un sacco di soldi che non guadagneremo, come 100 milioni. Ma questo è un esercizio di responsabilità perché questa pandemia, questo virus è lì ed è" piace "grandi raduni ... e questa celebrazione è sempre stata incentrata sui raduni, sull'essere tutti insieme, vicini gli uni agli altri"

È stato anche lanciato un video con personale medico che dice agli spettatori: "è sufficiente essere irresponsabili un giorno per rovinare tre mesi degli sforzi di tutti", un riferimento al blocco che la Spagna ha imposto da metà marzo a metà giugno.

Notizie correlate