Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Quei barili "avvelenati" che nessuno vuole ripescare

Quei barili "avvelenati" che nessuno vuole ripescare
Diritti d'autore  Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved Michael Probst
Diritti d'autore Copyright 2019 The Associated Press. All rights reserved
Di Cinzia Rizzi
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Da 70 anni giaciono sul fondale marino e più passa il tempo, più le sostanze contenute diventano tossiche

PUBBLICITÀ

Tra gli anni '50 e '60, 23.000 barili contenenti mercurio e proprietà di un sito industriale di Stockvik, in Svezia, vennero scaricati in mare al largo di Sundsvall, sulla costa orientale.

Euronews

Allora, non esistevano nel Paese scandinavo leggi ambientali per impedirlo e la situazione venne un paio d'anni dopo a galla, perché dei pescatori iniziarono a trovare i barili impigliati nelle proprie reti. Oggi la questione torna prepotentemente d'attualità: con il passare del tempo ci si è infatti resi conto che le sostanze contenute nei recipienti diventano sempre più tossiche.

Il contenuto dei barili è molto probabilmente cloruro mercurico. E questa è una sostanza già di per sé molto tossica. Ma una volta rilasciata in natura, può essere convertita in questo mascalzone, il Metilmercurio, che è ancora più pericoloso
Dan Bylund
Professore alla Mid Sweden University

Oggi, mentre i barili arrugginiscono e il mercurio minaccia di avvelenare il mare, è in corso un processo per stabilire chi dovrà incaricarsi di rimuoverli. L'azienda responsabile, la Stockholms Superfosfat Fabriks AB (poi nota come KemaNord) non esiste ormai più, ma il consiglio di amministrazione della contea ha identificato tre società, che dovrebbero prenderne il testimone e occuparsi di ripulire il mare: Fortum Ljunga Kraft AB, Fortum Sverige AB e Bygglim Sverige AB. Le tre aziende, però, rifiutano qualsiasi incarico.

EVS
L'azienda responsabile (che non esiste più) in un'immagine dell'epoca EVS
Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Varsavia: vertice tra Polonia, Paesi Baltici e Danimarca per la sicurezza della regione

Storica chiesa di Kiruna in Svezia inizia il trasferimento di cinque chilometri

Kiruna, la storica chiesa svedese viene trasferita su rimorchi causa espansione di una miniera