Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

La Terra va a fuoco, bruciano le foreste del grande nord

La Terra va a fuoco, bruciano le foreste del grande nord
Diritti d'autore 
Di euronews
Pubblicato il Ultimo aggiornamento
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Dall'Alska alla Siberia, la Groenlandia gli incendi boschivi si moltiplicano. Le immagini satellitari sono impressionanti. Intanto i ghiacciai delle Alpi sono in fusione

PUBBLICITÀ

Da molte settimane le regioni più fredde del pianeta vanno a fuoco. Dalla Siberia al Canada, la Groenlandia....quelle che vedete nel video sono le foreste dell’Alaska che per buona parte dell'anno sono ghiacciate o innevate.

Un innalzamento delle temperature senza precedenti

Si tratta di una situazione senza precedenti, che per molti esperti risalgono al riscaldamento globale e i suoi nefasti cascami sull’equilibrio ambientale.

Il grande nord va in fumo

Le immagini satellitari parlano chiaro e mostrano tutto il fumo che si alza in cielo e che coprirebbe un'area di oltre 2 milioni di km quadrati. Le temperature nell’Artide salgono più rapidamente che nel resto del mondo e questo favorisce il propagarsi delle fiamme, soprattutto nel sottobosco in zone quasi disabitate.

I ghiacciai delle Alpi in fusione

Poi ci sono i ghiacciai delle Alpi in fusione che scaricano acque vorticose a valle come sta accadendo in Svizzera. Quelle che erano le nevi perenni adesso si sciolgono ed evaporano.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il Portogallo combatte incendi mentre il caldo e i venti aumentano il rischio

Il più grande giardino di tulipani dell'Asia appassisce sotto il caldo primaverile e la siccità

Artico canadese: i regali di Natale arrivano a Nunavut e la fauna selvatica ricambia