Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Boom di sbattezzi in Ecuador

Boom di sbattezzi in Ecuador
Diritti d'autore 
Di Euronews
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Ci sono segnali di crisi per la chiesa cattolica in Sudamerica. Una tendenza confermata dall'aumento delle richieste di sbattezzo in Ecuador. Intanto aumenta l'appeal delle chiese evangeliche

PUBBLICITÀ

In Ecuador sono sempre di più le persone che decidono di abbandonare la Chiesa cattolica. Nello stesso tempo quelle evangeliche aumentano il loro appeal nei confronti della popolazione. Una tendenza che negli ultimi anni si sta registrando in tutto il Sudamerica e che ha degli importanti risvolti politici. 

Le chiese evangeliche sono considerate infatti dei veri e propri serbatoi di voti. Lo testimoniano le vittorie elettorali di Jair Bolsonaro in Brasile (dove secondo i sondaggi il 60% degli evangelici ha votato per lui al ballottaggio delle presidenziali dello scorso ottobre) e di Ivàn Duque, nella cui coalizione erano presenti 2 partiti evangelici, in Colombia. 

Un fenomeno che sta diventando sempre più consistente anche in Ecuador dove ormai migliaia di cittadini si mettono in coda per le pratiche di sbattezzo. Intanto, nelle ultime elezioni amministrative nel paese, nessuno dei partiti tradizionali ha aumentato i consensi.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Il disastri della Chiesa cilena

Leader religiosi riuniti in Malesia: "Servono più sforzi per la pace"

L'India inizia il festival di Ganesha di dieci giorni con processioni e preghiere