Egitto: decretato stato d'emergenza dopo la morte di Morsi

Egitto: decretato stato d'emergenza dopo la morte di Morsi
Di Luca Colantoni

In Egitto è stato decretato lo stato d'emergenza al massimo livello dopo la morte dell'ex presidente Mohamed Morsi. Questo per paura d manifestazioni di massa. A Il Cairo imponente lo schieramento di forze armate e polizia con blindati e unità anti-sommossa.

In Egitto è stato decretato lo stato d'emergenza al massimo livello dopo la morte dell'ex presidente Mohamed Morsi. Questo per paura d manifestazioni di massa. A Il Cairo imponente lo schieramento di forze armate e polizia con blindati e unità anti-sommossa. Moltiplicate le guardie ai principali edifici dello Stato e nelle piazze principali.

"Ho paura degli attacchi terroristici nei prossimi giorni qui o nel Sinai - ha detto a Euronews Naael, un residente de Il Cairo - così che dio ci protegga, personalmente non sono stato colpito dalla sua morte, ma sono preoccupato per il Paese".

Per Mossad, "La sua morte o le voci su un suo presunto omicidio causeranno danni al regime ed al governo, ma non è logico, poiché i Fratelli Musulmani potrebbero anche avere un vantaggio da questa notizia".

"Lo vedevo come una brava persona, non era un politico di successo, ma era molto meglio di tanti altri politici". Il pensiero di Alaa.

Secondo fonti dei Fratelli musulmani, Morsi è stato già sepolto nel cimitero delle ex-Guide della Fratellanza alla periferia de Il Cairo..

Notizie correlate