Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Italia, indietro tutta sui diritti delle donne. Il rapporto Censis fotografa la condizione femminile

Italia, indietro tutta sui diritti delle donne. Il rapporto Censis fotografa la condizione femminile
Diritti d'autore 
Di Giulia Avataneo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

Una donna uccisa ogni tre giorni, tre volte su quattro per mano di un familiare. È il quadro allarmante fotografato dal Censis, che ha pubblicato il suo rapporto annuale

PUBBLICITÀ

Una donna uccisa ogni tre giorni, tre volte su 4 in ambito familiare. Se c'è un'emergenza in Italia è quella fotografata dal rapporto annuale del Censis, che pure evidenzia un calo di questi crimini e un aumento delle donne che si rivolgono ai centri antiviolenza. Ma i numeri sono impietosi: nell'ultimo decennio quasi 50mila episodi di violenza sessuale; 10mila denunce per maltrattamenti in famiglia nei primi otto mesi dello scorso anno. Allo studio del governo c'è la costituzione di un fondo da 33 milioni di euro per le vittime, cifra a cui oggi si attinge tramite bandi regionali.

È soprattutto sul piano culturale, invece, il lavoro da fare sulla parità di genere, che in Italia rimane una chimera: se le donne sono più numerose e mediamente più istruite, la Penisola è fanalino di coda in Europa in termini di partecipazione al mercato del lavoro e per opportunità di carriera. E il tasso di disoccupazione femminile, che sfiora il 12%, è superiore solo a quello di Spagna e Grecia.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Banca Carige, salvataggio in alto mare: BlackRock ritira

Violenza sulle donne: "Com'eri vestita?", la domanda che non va più fatta

Grecia, arrestati l'abate e cinque collaboratori accusati di furto e traffico di antichità