Cina: stretta sugli oppiacei, ma è ancora polemica con Trump

Cina: stretta sugli oppiacei, ma è ancora polemica con Trump
Di Antonio Michele Storto

Annunciando un controllo più stretto sui farmaci a base oppiacea, il governo cinese ha respinto le accuse di lassismo rivolte dal presidente Usa

Il governo cinese ha annunciato di aver inserito nella lista nazionale dei narcotici, un maggior numero di farmaci a base di Fentanyl, un oppiaceo di sintesi che negli Stati Uniti ha causato un'epidemia di morti per overdose negli ultimi anni. La Cina, che di recente era stata duramente criticata da Donald Trump per il lassismo rispetto al contrabbando della sostanza verso gli Stati Uniti, ha però negato ogni responsabilità in questo senso. 

"Le accuse statunitensi sono inconsistenti e contrarie alla realtà" ha dichiarato Liu Yuejin, vicecommissario cinese al controllo dei narcotici. "Il nostro governo si è sempre impegnato nella lotta alla droga e ha rispettato i suoi obblighi internazionali come si addice a un paese grande e responsabile" Negli Stati Uniti si stima che le morti collegate all'buso di fentayl siano ormai quasi 100mila. L'amministrazione Trump si è impegnata a stroncare questa piaga ma al momento sembra in seria difficoltà

Notizie correlate