Newsletter Newsletters Events Eventi Podcasts Video Africanews
Loader
Seguiteci
Pubblicità

Siria, offensiva finale contro l'Isis

Siria, offensiva finale contro l'Isis
Diritti d'autore 
Di Giulia Avataneo
Pubblicato il
Condividi questo articolo Commenti
Condividi questo articolo Close Button
Copia e incolla il codice embed del video qui sotto: Copy to clipboard Copied

L'esercito curdo-siriano avanza lentamente nell'ultima roccaforte a Baghouz, dopo l'evacuazione dei civili

PUBBLICITÀ

È l'offensiva finale per la liberazione della Siria dalle milizie dello Stato islamico e si svolge a Baghouz, al confine con l'Iraq.

Le forze siriane democratiche, sostenute dagli Stati Uniti, proseguono qui un'operazione militare iniziata a settembre, dalle rive orientali dell'Eufrate, che ha spinto l'Isis sempre più a est fino ad asserragliarsi in quest'ultima roccaforte. Un terreno molto pericoloso, disseminato di tunnel e mine, dove è forte anche il rischio di attacchi suicidi.

Tenuti in ostaggio dai miliziani anche migliaia di civili, nascosti in tunnel o nelle grotte che sovrastano la città, sono stati evacuati a metà febbraio, durante una breve tregua.

Secondo le forze curdo-siriane a Baghouz ora sono rimasti solo jihadisti. "Le famiglie dei mercenari - dice un portavoce delle Forze siriane democratiche (SDF) - e perfino i bambini stanno combattendo al fianco di Daesh. Fra loro ci sono arabi e anche stranieri".

Lo Stato islamico resiste nella porzione di territorio compresa tra l'Eufrate e la frontiera irachena. "Sono asserragliati tra le macerie e carcasse di auto, hanno seminato mine e ordigni esplosivi", affermano fonti curdo-siriane per spiegare la loro lenta avanzata. "Finora sono stati uccisi dieci miliziani" dell'Isis, concludono.

Vai alle scorciatoie di accessibilità
Condividi questo articolo Commenti

Notizie correlate

Siria, iniziata la resa dell'Isis a Baghouz

Siria: la battaglia finale contro l'Isis

Trump: "Iraq e Siria presto liberi dall'ISIS"